Sicurezza fai-da-te: il sistema da 10€ che trasforma ogni finestra in un allarme

Ti bastano 10 euro per proteggere la tua casa dai ladri con questo sistema di sicurezza fai da te: ogni finestra diventa un allarme. 

Proteggere la nostra casa è una priorità, specie quando non siamo presenti ed uno dei segreti per “scoraggiare” i ladri dal fare il loro colpo è simulare proprio la presenza.

Oltre a poter usare sistemi di allarme a volte costosi ma molto efficienti, ci sono delle alternative più economiche per creare un sistema di sicurezza fai da te con dispositivi che costano solo 10 euro e che trasformano ogni finestra e accesso in un allarme. 

Il sistema da 10 euro per proteggere la tua casa dai ladri

Questo sistema di sicurezza ultra-economico si basa su piccoli allarmi magnetici autonomi che si applicano su porte e finestre senza bisogno di installazione professionale, fili o centraline costose. 

Ladro forza finestra
Il sistema da 10 euro per proteggere la tua casa dai ladri – designmag.it

Sono dispositivi compatti, grandi quanto una scatola di fiammiferi, composti da due parti: un sensore magnetico e un’unità di allarme con batterie incluse. Il sistema di funzionamento è molto semplice e basato sul contatto magnetico. Una parte del dispositivo si attacca al telaio fisso della finestra o porta (con adesivo biadesivo o viti piccole), l’altra parte mobile si attacca all’anta che si apre.

Quando la finestra è chiusa, i due magneti sono a contatto e il sistema è “armato” in silenzio. Nel momento in cui qualcuno apre la finestra anche di pochi centimetri, i magneti si separano e il dispositivo emette immediatamente un suono acutissimo e penetrante (solitamente 100-120 decibel – come una sirena d’ambulanza a pochi metri).

I ladri, che amano lavorare in silenzio, non appena avvertiranno il rumore fuggiranno a gambe levate perché spaventati dal suono improvviso. Inoltre, in men che non si dica i vicini saranno allertati (120 decibel svegliano tutti nel raggio di 50 metri) e i ladri avranno poco tempo prima che qualcuno chiami la polizia o si affacci.

 Esistono diversi modelli fra cui scegliere ma indubbiamente le caratteristiche tecniche che ne garantiscono l’efficacia sono: 

  • autonomia: funziona a batterie (solitamente 3-4 batterie AAA), durano 6-12 mesi
  • nessuna installazione professionale: basta applicarlo con biadesivo 3M o due piccole viti
  • attivazione/disattivazione: solitamente hanno un piccolo interruttore o si attivano/disattivano con una chiavetta magnetica
  • volume: 100-120 dB (paragonabile a un concerto rock o una sirena d’emergenza)
  • sensibilità regolabile: alcuni modelli permettono di regolare la distanza di attivazione
  • resistenza: funziona con pioggia, freddo, caldo (ideale anche per finestre esterne).

Dove posizionare questi dispositivi e i vantaggi

Indubbiamente questi dispositivi funzionano meglio se applicati in punti strategici come finestre del piano terra che sono le più vulnerabili e facilmente accessibili. Va bene posizionarli anche su porte-finestre che danno su balconi/terrazzi, finestre del bagno, porta del garage o cantina, accessi secondari dimenticati, finestre del seminterrato o porte di servizio/secondarie. 

Dispositivi magnetici sicurezza
Dove posizionare questi dispositivi e i vantaggi (amazon.it) – designmag.it

Costano poco (2-5 euro per dispositivo ed esistono anche confezioni da più pezzi, per esempio 5-10, a 10-25 euro). Non bisogna sottoscrivere nessun abbonamento mensile e quindi non c’è canone da pagare, l’installazione è facile e veloce e si possono portare da una casa all’altra. Non c’è nessuna manutenzione da fare e sono multi-uso perché funzionano anche come allarme per anziani/bambini che aprono finestre.

Se un ladro li nota dall’esterno, spesso desiste prima ancora di provare. Insomma, questi piccoli allarmi magnetici potrebbero effettivamente scoraggiare i ladri dall’entrare in casa. L’importante è però posizionarne uno su ogni finestra accessibile (un ladro che evita una finestra allarmata potrebbe provarne un’altra), attaccare adesivi “Allarme attivo” vicino alle finestre (il ladro che vede l’adesivo + nota il dispositivo, rinuncerà subito).

Ogni mese testa se l’allarme funziona e informa i vicini di averli installati. Ci sono diversi modelli fra cui scegliere (quelli magnetici, con telecomando, con sensore di vibrazione, con combinazione codice, Smart/WiFi) e puoi acquistarli online su Amazon/eBay oppure presso i negozi di ferramenta (Leroy Merlin, Brico, OBI) o di elettronica (MediaWorld, Euronics) o da AliExpress. 

Anche se non impediscono fisicamente l’ingresso, sono un deterrente sonoro efficace. Ovviamente non funzioneranno in una zona isolata senza vicini perché anche se l’allarme suonerà, nessuno verrà allertato. Sono sconsigliabili in case in cui ci sono animali o molto vento perché in quel caso ne andrà regolata la sensibilità e saranno da disattivare quando si è in casa (per evitare che suonino spesso a vuoto, risultando anche fastidiosi).

Gestione cookie