Serre e verande per gli amanti della natura in tutte le stagioni

Le serre e le verande chiuse sono perfette come continuazione per la casa: arredale come angolo lettura, salotto o semplicemente con tante piante verdi per un giardino d'inverno spettacolare

veranda effetto serra con tante piante e arredamento per giardino d'inverno

Foto Shutterstock | Photographee.eu

Le serre e verande sono ambienti perfetti per gli amanti della natura in tutte le stagioni. Una volta le chiamavano winter garden ed erano riservate alle case dei nobili e dei principi, ove venivano coltivate le più rare specie di piante o quelle provenienti dai paesi esotici. Ma tutti possono creare uno splendido giardino d’inverno arredando in modo stiloso serre e verande a disposizione nello spazio outdoor. Vediamo come.

Arredare serre e verande da vivere tutto l’anno


Le serre e le verande hanno un fascino unico: sono luoghi dove trovare un attimo di pace e di serenità dopo una lunga giornata lavorativa. La presenza delle piante, dell’acqua, della luce naturale favorirà senza dubbio il benessere psicofisico e potrete trascorrere dei momenti rilassanti e rigeneranti.

Grazie ai nuovi materiali e alle nuove tecniche di costruzione, sempre più veloci ed economiche, le serre e le verande sono diventate abbordabili per quasi tutti. Certo, quelle autoportanti sono più impegnative, ma ci sono ditte specializzate che le montano in loco, a prezzi abbastanza contenuti.

Scegliere le piante giuste

serre e verande arredate con piante  in stile jungle
Foto Shutterstock | DimaBerlin

Nello spazio all’interno delle serre e verande potrete inserire diverse specie di piante. Per sapere quali tipi di piante scegliere date un’occhiata al nostro approfondimento speciale.

Inoltre ecco alcune idee: se avete deciso di realizzare una serra con soffitti alti, non avrete che l’imbarazzo della scelta e potrete osare anche con piccoli arbusti o piante esotiche dalle foglie grandi, come ad esempio il banano. Se invece si tratta di una veranda chiusa è meglio prediligere piccole piante da vaso, piante grasse e piante con fiori ornamentali.

Arredare serre e verande per creare spazi magici


Vediamo ora come arredare la veranda coperta o le serre per creare ambienti accoglienti. Per quanto riguarda gli arredi, scegliete dei materiali particolarmente resistenti agli ambienti umidi. Il ferro battuto è l’opzione migliore. Ovviamente se la serra è ben isolata e destinata ad uso abitativo, potrete tranquillamente inserire mobili e complementi di qualsiasi tipo.

Gli esempi di serre e verande arredate sono tantissimi e spaziano fra i più diversi stili, ognuno contraddistinto da una forte personalità. La serra grande e spaziosa può essere arredata con elementi in vimini e tessuti floreali nelle nuances pastello.

serra con piante e poltrone
Foto Shutterstock | osa

Le serre e verande in stile contemporaneo giocheranno sui contrasti cromatici del nero e del bianco, e sull’essenzialità delle linee e delle forme dei pochi mobili inseriti. Il tocco di colore verrà dato dal verde delle piante, sistemate qua e là, secondo il vostro gusto.

Infine, per vivere serre e verande anche in inverno potete collocare in un angolo una stufa elettrica da esterno, e il vostro giardino d’inverno sarà il luogo dove poter organizzare aperitivi e feste insieme a parenti e amici.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.