Se lo avessi saputo prima non avrei speso soldi in prodotti inutili: è solo questo il vero sistema per pulire il piano cottura

Se vuoi davvero pulire il piano cottura non comprare tanti prodotti inutili ma fai così e ci riuscirai!

Il piano cottura è una zona molto “vulnerabile” della tua cucina perché, mentre cucini, può sporcarsi di unto, grasso, residui di cibo che si incrostano e diventano difficili da eliminare anche usando i migliori prodotti sgrassanti.

Anzi, usare i prodotti sbagliati può compromettere la bellezza stessa del piano cottura. Il più delle volte, dopo averlo pulito, magari eliminiamo lo sporco ma restano comunque degli aloni, delle macchie brutte da vedere. Ecco l’unico metodo per pulire davvero il piano cottura (e senza usare tanti prodotti).

Il metodo per pulire davvero il piano cottura

Per pulire il piano cottura unto e pieno di incrostazioni non devi usare tanti prodotti inutili. Infatti, ti basta solo usare degli ingredienti che hai già a casa, e senza fatica e velocemente, tornerà subito super pulito. 

Pulire piano cottura ad induzione
Il metodo per pulire davvero il piano cottura – designmag.it

Gli ingredienti tuoi alleati in questa pulizia sono aceto bianco e bicarbonato di sodio che sono in grado di sciogliere anche lo sporco più ostinato senza aggredire i materiali delicati del piano cottura. Quindi questi due ingredienti riusciranno ad eliminare tutto lo sporco senza lasciare tracce o aloni e senza graffiare le superfici. Dopo aver mescolato due cucchiai di bicarbonato con mezzo bicchiere di aceto bianco, aggiungi dell’acqua calda.

Distribuisci la pasta sulle parti più incrostate e sui residui di grasso e lascia agire per 10-15 minuti così che lo sporco e l’unto si sciolgano. Utilizza una spugna morbida o un panno in microfibra per rimuovere lo sporco e la pasta, effettuando movimenti circolari e delicati. Risciacqua con acqua pulita e un panno ben strizzato per eliminare ogni residuo di prodotto. Asciuga subito con carta assorbente o un canovaccio pulito.

Questo è il metodo più efficace per pulire il piano cottura ma tanto puoi fare per evitare che si sporchi in modo improponibile. Sicuramente ti conviene sempre pulire il piano cottura dopo aver cucinato usando dei panni in microfibra al posto di materiali ruvidi e abrasivi. Se bicarbonato e aceto non dovessero risolvere la tua situazione, puoi ricorrere a detergenti professionali ma l’importante è che non siano abrasivi e che siano adatti al piano cottura che hai (acciaio, vetro, induzione, vetroceramica).

Poi, ricordati di usare qualsiasi prodotto, naturale o professionale, solo quando il piano cottura è completamente freddo perché la temperatura alta potrebbe danneggiarlo e causare la formazione di aloni. Quindi, in linea di massima due ingredienti che hai già a casa, aceto e bicarbonato, ti permetteranno di pulire il piano cottura senza lasciare aloni e graffi. 

Gestione cookie