Di Kati Irrente | 17 Aprile 2022

Foto Shutterstock | Pinkystock
Su Tik Tok impazza l’estetica Royalcore, una tendenza che riporta alla vita passata, com’era dal medioevo al 19° secolo. La popolarità dello stile Royalcore è verosimilmente dovuto alla serie “Bridgerton”, un period drama che ruota attorno alle vicende di alcuni esponenti dell’alta società nella Londra del 19° secolo.
Alla base di questo stile Royalcore, che è simile allo stile vittoriano, c’è l’idea di trasformare la casa in una sorta di fortezza, completa di mobili adatti come poltrone-trono con schienali alti, sedili a motivi geometrici.
E poi ancora tappeti persiani e orientali, accessori che vanno dai candelabri ai lampadari, dai piatti d’argento ai servizi da tè completi e posti in bella mostra.
Che sia ispirato alla corte di Re Artù, al regno della Regina Vittoria o anche alle versioni romanzate di palazzi raffigurati nelle fiabe, Royalcore è uno stile massimalista caratterizzato da una tempesta di opulenza, con arredamenti ricchi e sontuosi che devono far sentire ogni persona un re o una regina all’interno della propria casa.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005