Questi sono i punti più sporchi della casa per chi ha animali domestici: è inevitabile

I punti più sporchi della casa sono questi: se si hanno animali domestici è inevitabile.

Dedicarsi alle faccende domestiche ogni giorno può essere davvero noioso e faticoso a volte ma è essenziale farle per vivere in un ambiente sicuro e sano. Se poi ci sono animali domestici, bisogna rafforzare ancora di più le pulizie in quanto questi animali che cammino all’esterno con le loro zampe, possono portare in casa tanta sporcizia.

Per non parlare dei peli che perdono e che si depositano ovunque o degli oggetti essenziali che usano o dei giocattoli con cui si divertono. Anche a quelli bisogna prestare attenzione perché sono molto sporchi. Da uno studio è emerso quali siano i punti più sporchi di una casa: fra questi rientrano non solo alcuni che non avresti mai immaginato ma anche altri che hanno a che fare con gli animali domestici. 

I punti più sporchi della casa: chi ha animali domestici dovrebbe pulirli con attenzione

Molte persone pensano che il punto più sporco della loro casa sia il WC ma in realtà non è così. Ci sono altri oggetti che si usano tutti i giorni che sono molto più sporchi come la spugna che si usa per lavare i piatti e le stoviglie in cucina, oppure il lavello o ancora il portaspazzolino.

Cane gioco
I punti più sporchi della casa: chi ha animali domestici dovrebbe pulirli con attenzione – designmag.it

Questi accumulano tutti germi e batteri ma ce ne sono altri che riguardano gli animali domestici, altrettanto sporchi e che come tali vanno puliti con frequenza. Per esempio le ciotole per animali domestici sono il quarto punto più sporco di una casa e devono essere pulite e igienizzate dopo ogni utilizzo.

Spesso si riempiono le ciotole di cibo senza lavarle dopo ogni utilizzo. In realtà, come i piatti degli “umani”, allo stesso modo bisognerebbe trattare le ciotole degli animali. Se l’animale continua a mangiare in ciotole sporche, covo di germi e batteri, potrebbero insorgere diversi problemi per lui: infezioni gastrointestinali o della pelle, formazione di placca e tartaro sui denti, rischio di malattie gengivali e altre patologie dentali.

Inoltre una ciotola sporca influenza anche l’appetito dell’animale, portandolo a volte anche a mangiare meno o a non mangiare affatto. Ma come pulire le ciotole degli animali domestici? Basta usare dell’acqua calda e del sapone neutro. Poi risciacquare e asciugare bene il tutto usando un panno pulito. 

I giocattoli per animali domestici sono invece al settimo posto delle cose più sporche di una casa e possono essere una fonte di batteri coliformi. Dopo aver usato questi giocattoli, tutti i componenti della famiglia dovrebbero lavarsi le mani, specie prima di mangiare. 

Per lavare questi giocattoli, raccoglierli tutti, anche quelli che si trovano nei posti più nascosti (per esempio sotto il divano). Riempire un secchio di acqua calda e aggiungere mezza tazzina di candeggina e lasciare i giocattoli in ammollo nella soluzione per almeno 30 minuti. 

Dopo, utilizzare una spazzola per eliminare lo sporco. Svuotare il secchio d’acqua e candeggina, e riempirlo con acqua calda pulita. Lasciare i giocattoli in ammollo altri 30 minuti. Rimuovere i giocattoli dal secchio, sciacquarli uno alla volta sotto l’acqua corrente, far asciugare all’aria o usando un asciugamano.

Gestione cookie