Si spendono soldi per cose futili mentre si lesina su questioni importanti come la sicurezza domestica. Pensare che i furti in casa siano qualcosa di molto lontano da noi è sbagliato. In Italia vengono commessi circa 400/500 effrazioni al giorno e nessuna abitazione è esente da rischi a meno che non sia a prova di criminale.
I ladri scelgono le abitazioni da derubare con attenzione. Sono diversi gli aspetti che valutano. La posizione, la ricchezza dei proprietari, la presenza o meno di animali domestici, l’età di chi vi abita, le abitudini quotidiane sono alcune delle caratteristiche rilevanti per i malintenzionati.
Inutile dire che i pericoli aumentano quando si parte per le vacanze lasciando segnali della propria assenza come foto sui social, la cassetta della posta che si riempie, lo zerbino fuori posto per giorni. Possono sembrare elementi di poco conto ma per i ladri sono dettagli fondamentali per scegliere la casa da derubare. Per dormire sonni tranquilli bisogna rendere la propria abitazione a prova di intruso e investire nella sicurezza domestica. Sono sufficienti cinque accortezze per far desistere i malintenzionati.
Come proteggere casa dai ladri
Domotica e dispositivi intelligenti sono alleati preziosi per la sicurezza domestica. Scoraggiano i ladri, fermano atti vandalici e impediscono problemi in casa. Non sapete da dove iniziare? Il primo passo è installare telecamere con faretti e luci di sicurezza che si attivano con rilevamento di movimento. I modelli più nuovi sono tanto smart da ignorare le auto e concentrarsi sulle persone.

Una telecamera che riprende e luci che indicano sistemi di sicurezza attivi sono un primo deterrente per i ladri. Secondo passo, comprare un videocitofono con monitoraggio della porta d’ingresso. Il dispositivo invia avvisi al proprietario, non appena il malintenzionato lo vedrà si allontanerà più in fretta possibile.
Indispensabile, poi, un sistema d’allarme con sirena visto che il suono è un importante deterrente. Tramite app si possono gestire le sirene, attivarle e disattivarle per un semplice utilizzo. Dato che il varco preferito per i ladri per commettere l’effrazione è la porta di casa occorre usare serrature smart con auto chiusura, meglio se elettroniche prive di chiavi.
Infine, ultimi dispositivi smart su cui investire sono i sensori di accesso che rilevano aperture di porte e finestre non autorizzate. Permettono di agire prontamente se i ladri dovessero riuscire a commettere l’effrazione. Quindi, perché non farci un pensierino e vivere tranquilli anche i prossimi giorni di festa!






