Nell’immaginario collettivo i furti con scasso avvengono principalmente di notte perché durante il giorno (quando sei a lavoro), in prima serata o nei fine settimana i malintenzionati spesso non agiscono. Per poter mettere in atto misure di sicurezza contro i furti, in qualsiasi ora avvengano, è necessario comprendere le strategie, le tecniche e i metodi di furto più diffusi.
Anche perché, i ladri prendono di mira la tua porta blindata che, così, non è tanto sicura come credi, anzi. Loro non vogliono che tu sappia che devi farla mettere in sicurezza dal tuo fabbro.
Le tecniche usate dai ladri per scassinare la porta blindata
I criminali di solito usano un normale cacciavite per scassinare la porta o le finestre in brevissimo tempo senza fare molto rumore e quasi senza lasciare traccia. Gli intrusi spesso iniziano guardando attraverso la finestra alla ricerca di bottino ovvio, come borse visibili, chiavi dell’auto o portafogli, per capire se vale la pena agire.

Sistemi di sicurezza meccanica come sistemi di bloccaggio a testa di fungo o serrature aggiuntive come serrature a catenaccio per porte e finestre, possono fare la differenza. Un altro metodo usato è colpire il cilindro: il ladro gira una vite nel buco della serratura, che consente di estrarre l’intero cilindro.
Usando uno speciale strumento di estrazione della chiave o anche solo un martello a artiglio convenzionale, il cilindro della serratura distrutto (o il nucleo della serratura) viene estratto dalla serratura.
Una chiave universale è tutto ciò che serve loro per aprire la porta. Rispetto ad altri metodi di effrazione, la trazione del nucleo del cilindro è relativamente veloce e causa pochissimo rumore. Installare raccordi per porte con protezione da trazione del cilindro, è la soluzione per proteggersi da questa modalità usata dai ladri. Poi, se il cilindro sporge leggermente dalla porta, viene sfruttato dai ladri come punto debole. Per prima cosa rimuovono la piastra protettiva usando un artiglio a leva.
Se il resto del cilindro di bloccaggio viene poi spinto fuori, la porta si apre. Una regola generale è che la serratura non dovrebbe mai sporgere più di due millimetri. Oppure i ladri possono entrare dalle finestre aprendo le maniglie attraverso il foro utilizzando un’asta di metallo appositamente piegata.
Quindi, chiudere le persiane sulle finestre a livello del suolo e sulle porte del patio, farà la differenza. Ancora, i ladri possono rompere in parte o tutto il vetro della finestra ma questo crea molto rumore quindi non è un metodo molto utilizzato in contesti affollati.
Le finestre sono sempre le parti più vulnerabili della casa quindi, chiudile quando esci di casa e installa raccordi per finestre antifurto. Infine, aguzza la vista: se noti delle clip o strisce di plastica sulla tua porta d’ingresso o sul pavimento (o qualsiasi altro segnale), i ladri potrebbero aver messo gli occhi sulla tua casa.
In questo modo segnalano al resto del loro gruppo che quello è un bersaglio facile. Se noti che questi segni, contatta immediatamente la stazione di polizia locale.