Puoi dire addio alle bollette salate: 5 dispositivi da installare subito in casa per risparmiare sulla corrente

Contro le bollette della corrente troppo salate si può usare una strategia: installare questi 5 dispositivi in casa.

Negli ultimi anni sempre più famiglie hanno ricevuto delle bollette della corrente salate a causa del costo dell’energia e così in tanti sono alla ricerca di sistemi e soluzioni per risparmiare. C’è chi cambia spesso contratti e fornitori di energia, chi invece acquista elettrodomestici di classe energetica più alta, chi fa partire gli elettrodomestici negli orari in cui l’energia costa di meno, a carico pieno e, nel caso di lavatrice e lavastoviglie, con i cicli di lavaggi eco.

A parte questi sistemi, c’è un’altra soluzione per risparmiare sulla corrente e consiste nell’installare 5 dispositivi in casa. Si tratta di fare dei piccoli investimenti che però possono contribuire a rendere la bolletta meno salata a fine mese. 

I 5 dispositivi da installare per risparmiare sulla corrente

Sempre più persone si trovano a fare i conti con bollette della corrente salate e per questo sono alla ricerca di soluzioni con l’obiettivo è quello di minimizzare i costi, i consumi e l’impatto ambientale. Per poterlo fare, si possono installare subito 5 dispositivi in casa.

lampadina smart e app
I 5 dispositivi da installare per risparmiare sulla corrente – designmag.it

Si tratta di dispositivi a risparmio energetico che possono monitorare il consumo di energia in tempo reale, automatizzare il funzionamento degli elettrodomestici, prevenire gli sprechi e quindi ridurre i consumi. In particolare sono:

  1. Prese intelligenti: che monitorano e regolano il consumo degli apparecchi collegati tramite un’app dedicata e possono anche spegnere da remoto alcuni elettrodomestici, come ad esempio la TV che spesso rimane in stand by, riducendo gli sprechi.
  2. Termostati intelligenti: in base alle abitudini di chi ci abita, regolano la temperatura automaticamente permettendo di risparmiare energia.
  3. Illuminazione Led smart: le lampadine a Led consumano meno di quelle ad incandescenza. Inoltre è possibile regolarne l’intensità e controllarle da remoto tramite app.
  4. Monitor di consumo energetico: analizzano i consumi degli elettrodomestici in tempo reale ricercando anche gli apparecchi che consumano di più (quelli più energivori).
  5. Pannelli solari portatili: consentono di alimentare piccoli dispositivi elettronici o luci da esterno e sono il primo passo in avanti per chi è alla ricerca di una soluzione sostenibile per la propria casa.

A parte questi 5 dispositivi da installare subito in casa, ci sono altri modi per farlo come ad esempio spegnere gli elettrodomestici quando non sono in uso, usare elettrodomestici di classe energetica A+++, utilizzare programmi eco per lavatrici e lavastoviglie. Con un uso responsabile dei dispositivi, le bollette della corrente saranno meno salate.

Gestione cookie