Prima di uscire dalla doccia faccio sempre questa cosa: finalmente ho detto addio al calcare

Con questa guida dire addio al calcare nella doccia diventerà un gioco da ragazzi, ecco come fare.

La doccia è uno degli ambienti casalinghi che maggiormente viene colpito dal calcare, ma questo non significa che sia impossibile dirgli addio in maniera definitiva. Compiendo alcuni gesti, sarà possibile liberarsi dello sporco ostinato, specialmente quello che dopo tanti interventi non è andato mai via.

Il calcare nella doccia è davvero insopportabile, perché oltre ad incrostarne la superficie, tappa i buchetti del soffione, rendendo la fuoriuscita dell’acqua minore, ma soprattutto antigienica. Perché al calcare accumulato nel tempo, si unisce anche tutta la polvere e la sporcizia che si producono nel corso del tempo.

L’obiettivo non è solo quello di dire addio a questo nemico del pulito, ma anche di farlo in maniera pratica e veloce. C’è un rimedio che non ammette errori, basta seguirlo passo passo, ed è fatta.

Come dire addio al calcare nella doccia, guida a prova di errore

L’igiene del bagno è importante, ma non bisogna essere ipocriti: ci sono dei punti che ci si dimentica di lavare. Proprio in quelli si annida uno dei nemici peggiori del pulito, il calcare. Con questa guida si eliminerà in un batter d’occhio, ecco come dirgli addio e coltivare le migliori abitudini per la salvaguardia della propria abitazione.

persona che pulisce soffione doccia
Come dire addio al calcare nella doccia, guida a prova di errore- Designmag.it

Una casa senza calcare non è solo decisamente pulita, ma è anche preservata da danni e corrosioni nel lungo periodo. Sembra una concezione al quanto scontata, ma non vale solo per la doccia. Le incrostazioni lasciate lì a “maturare”, accumulano polvere, e  danneggiano gli ambienti della propria casa. Figuriamoci quando si parla di sanitari o anche di elettrodomestici.

Il calcare è un nemico silenzioso, ma potente, e va debellato in maniera intelligente e pratica. Il metodo di cui si parla oggi, è quello che “previene” la formazione della sporcizia. Si può evitare che le gocce d’acqua sulle porte del calcare diventino indelebili, ma bisogna coltivare una sana abitudine.

Basta un gesto, e la pulizia della doccia diventerà rapida, efficace e soddisfacente. Dopo ogni lavaggio, bisognerebbe con un panno in microfibra, passarlo proprio sulle ante della doccia, ma anche sul soffione e sulle manopole.

Se poi come pulizia e manutenzione ordinaria si decide di utilizzare una soluzione di acqua e aceto, si fa il bingo del pulito. Si lascia agire la miscela, e poi si passa sopra il panno per asciugare. Questa combo è infallibile, ma se si vuole fare tutto con estrema rapidità, bisogna al termine di ogni doccia, passare il panno sulle goccioline che imperlano le ante.

Gestione cookie