Di Kati Irrente | 30 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | Photographee.eu
Le poltrone vintage sono delle creazioni di design che hanno caratterizzato le case di tutto il mondo e ancora oggi arredano con stile e unicità. Nel tempo alcune di queste sono diventate dei veri e propri elementi cult, prodotti di classe assolutamente da avere. Alcuni dei designer del passato sono riusciti nell’impresa di realizzare un complemento di arredo che ancora oggi è un must e che resta immutato nel tempo, mentre le opere di altri sono state reinterpretate in chiave moderna, per adeguarsi al cambio di tendenze e di stile.
Poltrone vintage: le creazioni di design che arredano con stile
Foto Knoll, poltrona Barcelona
Tra le proposte più belle di sempre c’è certamente la poltrona Barcelona di Knoll realizzata negli anni ’20. Si tratta di un vero e proprio capolavoro, semplice e pulito, caratterizzato da una struttura in acciaio, schienale e seduta oversize in pelle nera con bottoni trapuntati. Ancora oggi è considerata una delle opere di design classico più attuali di sempre. E non è raro trovarla negli uffici dei professionisti ma anche nelle case di chi adora questo look.
Pian piano ci si è ispirati al mondo della moda e i designer hanno cominciato a utilizzare i colori e i tessuti fantasiosi, scelti anche come carta da parati e per arredare il proprio appartamento. Da qui arrivano le prime poltrone vintage anni ’50, sedute con o senza braccioli, con schienali piuttosto alti e strutture in legno, per un look più caldo e accogliente. Le grafie che hanno rappresentato maggiormente questo periodo sono per lo più astratte e sono diventate optical quando si è giunti al decennio successivo.
Foto Shutterstock | LANBO
Infatti le poltrone vintage anni ’60, vantano rivestimenti molto particolari e uno stile più nordico. A questo periodo risale la Mod Ball Chair e la Egg di Jacobsen. Cominciano anche a spuntare le prime creazioni dai colori più brillanti, che trovano la loro perfetta collocazione negli anni ’80, quando queste opere cominciano a diventare anche più compatte in favore delle poltrone pieghevoli e più facilmente trasportabili.
Poltrona Armadillo di Busnelli anni 70
In conclusione possiamo dire che con le poltrone vintage potete arredare ogni tipo di casa, da quella in stile classico a quelle più moderne, contemporanee, minimaliste o industrial, perché riescono a conferire, in qualsiasi ambiente, un tocco ricercato e unico.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005