Il bagno è la stanza di casa che deve essere sempre perfettamente igienizzata. Meglio ancora se in ordine, accogliente e rilassante. D’altronde è l’ambiente in cui si vive l’intimità e deve regalare una certa atmosfera. Non appena si inizia a vedere il piatto doccia ingiallito, dunque, bisogna correre ai ripari.
Muffa, macchie e calcare sono i nemici numero uno nel bagno. A causa dell’umidità si creano difetti anche dannosi per la salute. Bisogna impegnarsi a ridurre al minimo i rischi favorendo una corretta areazione degli ambienti, usando pitture per pareti e soffitti anti-muffa e decorando la stanza con piante che assorbono l’umidità come l’aloe vera, la Sanseveria, la dracena. il Bamboo della fortuna.
I sanitari e la doccia, poi, vanno lavati ogni giorno con prodotti appositi contro il calcolare e l’ingiallimento. Succede, però, che nel tempo i materiali possano ingiallire. Capita soprattutto nel piatto doccia. Un problema perché rovinerà l’aspetto del bagno. Può sembrare che la pulizia sia complicata ma in realtà basta scegliere gli ingredienti giusti che tutti abbiamo già in casa.
Come pulire il piatto doccia ingiallito
Calcare, residui di sapone, umidità possono rovinare nel tempo la superficie del piatto doccia. Usare prodotti corrosivi non è consigliato, possono danneggiare i materiali e peggiorare la situazione. Meglio intervenire con prodotti naturali usando ingredienti sicuri capaci di sbiancare. Il trucco è suggerito dalle nonne e va provato subito per testarne l’efficacia.

Serve bicarbonato di sodio che elimina macchie e odori, l’acqua ossigenata a 10 volumi dall’effetto sbiancante e qualche goccia di succo di limone per sciogliere il calcare. Vanno mescolati due cucchiai di bicarbonato in mezzo bicchiere di acqua ossigenata con gocce di limone. Si formerà una pasta che andrà spalmata su tutta la superficie del piatto doccia.
A questo punto bisognerà farla agire per 30 minuti circa per poi strofinare con una spugna morbida e risciacquare con acqua calda.
Vedrete che il piatto doccia sarà tornato bianco e perfettamente igienizzato. In caso di macchie resistenti l’operazione va ripetuta. Una volta a settimana, poi, per evitare che il piatto si ingiallisca nuovamente si deve passare una soluzione di aceto bianco e acqua calda. Il bianco durerà più a lungo e il calcare si toglierà facilmente.
Ultimo consiglio? Quando ristrutturerete il bagno se possibile scegliete la doccia walk in filo pavimento, non avrete più un piatto doccia da dover mantenere pulito.






