Pensavo di non poter costruire un bagno nel mio garage: poi mi hanno spiegato che in questi casi è possibile farlo

Gli interventi nel proprio garage (o spazio fuori dall’abitazione che sia, insomma) mettono spesso in crisi tutti i proprietari, poiché spesso non si conosce il regolamento vigente in merito ai lavori da effettuare su questi spazi, molto più articolato rispetto a quello per le abitazioni.

A primo impatto, ad esempio, si potrebbe pensare che non è possibile costruire un bagno nel proprio garage senza infrangere la legge; potrebbe darci l’idea di star facendo, magari, un abuso edilizio, ma in realtà non è così.

Come procedere per poter quindi costruire un bagno in garage, uno spazio che sappiamo essere sempre molto, molto utile (se non necessario, delle volte) negli spazi abitati? Ecco alcuni consigli da seguire per chi vorrebbe fare questo tipo di intervento.

Si può costruire un bagno in garage? Ecco cosa fare e a cosa prestare attenzione se si vuole procedere

La creazione di un bagno non basta ad affermare l’intenzione di trasformare il garage in abitazione e a confermarlo è stata una passata sentenza del Consiglio di Stato (n. 3645/2024, come riportato da biblus.acca.it), soprattutto se la struttura non fa parte della stessa casa.

scorcio di un garage
Si può costruire un bagno in garage? Ecco cosa fare e a cosa prestare attenzione se si vuole procedere – designmag.it

Le situazioni vanno valutate caso per caso, ma se non si cambia uso al garage (che rimane tale) si può senza dubbio costruire un bagno, utile in caso di necessità. Come consiglia il sito casanovarredamenti.it, però, è necessario prima verificare se il garage ha le giuste dimensioni per ospitare un bagno, compresa l’installazione di impianti idraulici e elettrici.

Ogni intervento va fatto consultando i regolamenti edilizi vigenti, per far sì che tutto sia a norma e che si rispetti la legge; assicurarsi di essere in regola è fondamentale sia per evitare sanzioni sia per realizzare un bagno in totale sicurezza. Una volta accertata la legalità dell’intervento e proceduto di conseguenza, si può progettare il bagno, da fare sia a seconda dei nostri gusti, sia scegliendo materiali resistenti all’umidità e impermeabili, così da garantire la bagno una tenuta nel tempo.

In alcuni casi, dunque, è possibile costruire un bagno in garage, purché si rispettino le norme e soprattutto il garage resti tali, e non ne sia alterato l’utilizzo. Affidarsi a degli esperti, per gli eventuali permessi e per i lavori, è senza dubbio un’ottima scelta, mentre per la costituzione in sé del bagno bisognerebbe guardare molto alla struttura di tutto il garage e alle esigenze delle persone che lo usano.

Gestione cookie