L’estate è la stagione più comoda in fatto di panni e lavaggi, poiché con il caldo e il sole questi ultimi tendono ad asciugarsi molto velocemente.
Durante i mesi estivi, c’è l’abitudine per moltissime persone di stendere i panni in balcone, proprio per approfittare del caldo e della possibilità di asciugarli in breve tempo. Ma cosa accade se i panni gocciolano? Bisogna fare attenzione.
Panni gocciolanti, cosa può provocare in condominio?
Uno dei motivi di fastidi condominiali è quello dell’acqua che gocciola dai piani alti, e spesso può provocare delle divergenze importanti. Nello specifico dei panni gocciolanti, la questione è delicata, poiché in realtà non esiste una legge, come spiegato dagli esperti di Immobiliare.it, che vieti di stendere i panni sul balcone, anche se bagnati.

In casi come lo stendere i panni, bisogna quindi far riferimento al regolamento condominiale e a cosa prevede. Un regolamento condominiale di tipo contrattuale, approvato all’unanimità o firmato all’acquisto, può vietare di stendere i panni, anche se raramente impone restrizioni sull’uso privato del balcone.
Bisogna considerare anche le normative comunali, che spesso vietano di stendere panni visibili dalla strada, specialmente in centri storici o edifici di pregio, per motivi estetici o turistici; è importante in questo caso trovare queste informazioni sul sito del Comune dove si vive, nel regolamento di polizia urbana o anche chiedendo direttamente all’amministratore.
Il decoro architettonico dell’edificio è un altro fattore di rischio, ma la giurisprudenza raramente considera stendini temporanei una violazione, a meno di regolamenti specifici. Il problema invece più comune è lo stillicidio, ovvero l’acqua dei panni che gocciola sulla proprietà del vicino.
La Cassazione ha stabilito che nessuno è obbligato a sopportarlo, a meno che non esista una servitù specifica (prevista da regolamento contrattuale, atto notarile o usucapione). In assenza di ciò, il vicino può opporsi legalmente o chiedere risarcimento.
La violazione di queste norme può portare a richiami, diffide, sanzioni amministrative o azioni legali. In caso di stillicidio, si rischia anche una denuncia per “getto pericoloso di cose”.
E’ consigliabile quindi fare sempre attenzione, ed evitare in generale di far gocciolare i panni stesi, e per farlo ci sono molti modi per fare attenzione – anzitutto facendoli sgocciolare in vasca o comunque in zone di casa in cui l’acqua non esca, e magari pensare di utilizzare se previsto il terrazzo condominiale.