Con l’avvicinarsi dell’inverno 2025/2026 è giusto che le famiglie inizino a pensare a come bilanciare l’uso dei termosifoni e ridurre i costi in bolletta. Non saranno mesi facili, servono strategie e trucchi di risparmio efficaci. Come sempre meglio fare affidamento sulle nonne.
Giocare in anticipo significa evitare di ritrovarsi davanti ad una bolletta chiedendosi “E adesso questa come la pago?”. Capita sempre più spesso, purtroppo, di ritrovarsi davanti ad importi esagerati senza che i consumi siano alti o aumentati. Purtroppo sono i prezzi di luce, gas e acqua che hanno raggiunto livelli eccessivi e non accennano ad un miglioramento nonostante la concorrenza sul mercato libero.
L’inverno 2025/2026 è in arrivo e proprio grazie al mercato libero si può cercare ora l’offerta più conveniente per risparmiare in bolletta. Bloccare il prezzo del gas potrebbe significare evitare che eventuali rincari – come accaduto nel 2024 – facciano a aumentare i costi improvvisamente. Comparare le proposte, dunque, è un buon punto di partenza. Per ridurre i consumi, invece, c’è un consiglio della nonna da tenere a mente.
Ecco come pagare meno durante l’inverno 2025/2026
Le nonne consigliano di non sottovalutare la luce naturale che entra dalle finestre di casa. Ridurre questa luminosità anche di poco significa avere una casa più fredda, utilizzare maggiormente la luce artificiale e dover tenere accesi i termosifoni più a lungo e più spesso. L’attenzione all’accensione di lampade e lampadari, dunque, deve essere alta.

Perché tenere una tapparella abbassata e accendere la luce? Farlo anche solo per pochi minuti è un errore che costerà caro in bolletta. Si tratta di sprechi evitabili e sbagli che si correggono con poche accortezze. Per far entrare più luce bisogna tenere i vetri delle finestre sempre puliti. C’è un collegamento che molti ignorano tra pulizia dei vetri e consumo elettrico. Tenerne conto permetterà di ridurre i consumi e le bollette.
Si tratta di un risparmio alla portata di tutti, che richiede solo un po’ di tempo per igienizzare i vetri delle finestre di casa. La luminosità che entra con un vetro pulito è decisamente superiore rispetto quella con un vetro sporco soprattutto se la casa è esposta a sud, sud/ovest. Sporco, smog, impronte determinano una significativa riduzione della luce in entrata con conseguente necessità di accendere la luce artificiale e i termosifoni perché la casa rimane più fredda. Si tratta di decine di euro in più in bolletta e adesso che conosci questi consigli non puoi sbagliare e buttare soldi!