Siamo abituati a buttare via alcune risorse pensando che siano di scarto quando invece hanno ancora diversa vita utile. E così anche la cenere del camino potrà diventare un’alleata preziosa in casa.
Chi infatti lo accenderà fra qualche mese, sa quanta se ne produce dopo aver bruciato la legna. Invece che buttarla via, ecco come riciclarla e farle avere una seconda vita, in un’ottica di riciclo creativo che non solo fa bene all’ambiente ma anche al portafoglio.
Tutti i modi per utilizzare la cenere del camino
La cenere del camino può essere molto utile in casa e diventa un rimedio naturale ed economico per svolgere varie faccende domestiche. Ad esempio, chi l’avrebbe mai detto che può diventare uno sgrassatore?

Basterà riempire un contenitore grande di acqua, quindi aggiungere olio d’oliva e cenere e mescolare bene. Con questo mix si potranno sgrassare le superfici in acciaio inox in maniera impeccabile. Con la cenere si può creare anche la lisciva, che un tempo le nonne usavano per pulire la pentole. Sarà sufficiente passare al setaccio la cenere, metterla in un recipiente e aggiungere dell’acqua, quindi mescolare bene per ottenere un composto denso.
A questo punto usarlo per lucidare le pentole e i vetri opachi ma anche per avere un bucato extra bianco. Allo stesso modo con la lisciva si può creare il sapone. Sarà sufficiente metterne 100 ml in un pentolino con 200 ml di acqua, portare ad ebollizione, mescolare e farlo diventare denso. Far raffreddare, quindi frullare con un frullatore ad immersione e mettere negli stampini.
Per dare profumo si possono aggiungere alcune gocce dell’olio essenziale che si preferisce. Far riposare per almeno 3 giorni, togliere dagli stampi, far riposare per altri 3 giorni, quindi usarli come sapone. La cenere del camino si può usare anche come fertilizzante per le piante perché è ricca di magnesio, di potassio e di calcio.
Sarà sufficiente metterla nel terreno (in genere 50 grammi per ogni quadrato di terra). È ideale per nutrire i narcisi, i tulipani, i giacinti. Questa allontana anche le lumache dal giardino se messa intorno al colletto delle piante. Infine, si può usare per lucidare l’argenteria semplicemente mescolandola con acqua tiepida e qualche goccia di succo di limone.
Sarà sufficiente sfregarla delicatamente, con un panno morbido, per far tornare a brillare gli oggetti e monili in argento. Insomma, mai buttare la cenere: è davvero preziosa in casa.