Se temete un furto ogni volta che uscite da casa non avete tutti i torti. I numeri dei furti in abitazione stanno raggiungendo livelli molto alti nella nostra penisola. C’è da stare continuamente in guardia, soprattutto quando si parte per una lunga vacanza. La minaccia alla sicurezza domestica ora arriva anche dall’alto.
I ladri non improvvisati agiscono pianificando il furto con attenzione. Scelgono la casa da derubare dopo aver osservato le abitudini dei proprietari oppure dopo aver captato una partenza per una vacanza. Ci sono dei segnali che usano per ricordare le caratteristiche delle abitazioni, una sorta di alfabeto in cui ogni simbolo ha un significato preciso.
Un triangolo indica una donna sola in casa, un cerchio che è inutile insistere, un rombo che la casa è disabitata, la X che è un buon obiettivo e così via. Per reperire tutte queste informazioni non servono appostamenti con il rischio di farsi scoprire. Ora i ladri si sono evoluti e utilizzano i droni per spiare le abitazioni dall’alto e a distanza. In questo modo possono pianificare i furti in modo più discreto e preciso.
Droni per pianificare i furti, come proteggersi
I ladri usano i droni per sorvolare le abitazioni e studiarne i punti deboli, controllare i movimenti di chi vi abita e registrare gli orari in cui la casa rimane vuota. Le telecamere integrate dei doni permettono di annotare informazioni precise come la presenza di sistemi d’allarme, la posizione di porte e finestre o la presenza di animali domestici.

Per individuare un drone nelle vicinanze della propria abitazione bisogna fare molta attenzione. I segnali non sono facili da riconoscere. C’è il rumore delle eliche, un piccolo ronzio avvertibile, però, solo se il drone è molto vicino. Poi ci sono luci e ombre che il dispositivo volante emette e crea volando nei pressi dell’abitazione di notte. Se, poi, l’avvistamento di un drone si ripete più volte in pochi giorni allora bisognerebbe insospettirsi e aumentare i sistemi di sicurezza in casa.
Servono sistemi di videosorveglianza avanzati con cui rilevare movimenti sospetti intorno all’abitazione, anche di droni. Va installato un sistema d’allarme a copertura di ogni punto critico della casa. Sono utili anche le tende e le persiane elettriche per proteggere la privacy e impedire ai droni di vedere cosa accade all’interno dell’immobile. Infine esistono anche i rilevatori anti-drone che identificano i segnali radio emessi dai droni avvisando i proprietari della loro presenza.