Non uno, ma ben 6 rimedi per eliminare il cattivo odore dalla scarpiera: provali tutti, poi mi ringrazierai

I cattivi odori nella scarpiera non saranno più un problema se usi questi 6 rimedi naturali.

La scarpiera è comodissima per poter stipare al suo interno tutte le scarpe che abbiamo o almeno quelle che usiamo più di frequente. Ci sono alcune scarpiere realizzate come un mobile chiuso, ed altre aperte, a vista, che rendono ancora più facile identificare e prendere le scarpe che si dovranno indossare.

In entrambi i casi, sia che si tratti di scarpiere chiuse sia che si tratti di quelle aperte, un problema comune è il cattivo odore che può crearsi. Questo deriva ovviamente dal fatto che il piede, costretto nelle scarpe, può sudare. Quel ristagno nelle scarpe può portare germi e batteri a proliferare e sono loro i responsabili dei cattivi odori. 

Come eliminare il cattivo odore dalla scarpiera: i 6 rimedi

Possiamo usare diversi rimedi casalinghi o metodi della nonna per liberarci dei cattivi odori della scarpiera. La puzza può infatti essere nauseante e togliere dall’ambiente domestico l’atmosfera di pulito che tanto ci impegniamo a creare ogni giorno facendo le pulizie. 

Scarpiera con scarpe ordinate
Come eliminare il cattivo odore dalla scarpiera: i 6 rimedi – designmag.it

Per togliere il cattivo odore dalla scarpiera usiamo questi 6 rimedi o step:

  1. Togliamo le scarpe, i ripiani e i divisori dalla scarpiera e puliamo ogni parte usando un mix di acqua e aceto bianco in parti uguali 
  2. Usiamo un rimedio della nonna per togliere la puzza dalla scarpiera ovvero mettiamo una spolverata di bicarbonato sulle superfici e rimuoviamo la polvere dopo una mezz’oretta circa. Questo rimedio va bene se i materiali sono delicati e possono rovinarsi 
  3. Posizioniamo un contenitore aperto pieno di aceto dentro la scarpiera e togliamolo dopo circa mezz’ora, se i materiali non sono delicati
  4. Facciamo arieggiare l’interno della scarpiera e le sue componenti in modo da evitare che si crei umidità dentro il mobile
  5. Per togliere il cattivo odore dal mobile, usiamo anche regolarmente un profumatore per scarpiera, degli assorbi odori naturali o dei deodoranti fai da te. Molto semplice è crearne uno usando un contenitore con il bicarbonato, oppure dei rametti di basilico o salvia, o degli steli di lavanda, o dei fondi di caffè 
  6. Se ci sono delle scarpe che puzzano di più, eliminare il cattivo odore da queste singolarmente inserendo al loro interno delle bustine di thè, del sale e altri rimedi naturali come oli essenziali, bicarbonato di sodio, amido di mais.

Con questi 6 rimedi naturali, molto semplici da implementare, terrai sotto controllo i cattivi odori nella scarpiera, evitando che si creino e diffondano poi negli ambienti domestici.

Gestione cookie