Non serve uno stendino grande per il bucato: con questo trucco ho i panni perfetti e occupo la metà dello spazio

Non servono stendini enormi in inverno, basterà provare questo pratici consigli e finalmente avrai più spazio e il bucato asciugherà in fretta.

In inverno, quando le giornate di pioggia sembrano ripetersi senza fine, asciugare il bucato può diventare davvero un grosso problema. Spesso, la mancanza di spazio impedisce l’installazione di un’asciugatrice e di conseguenza gli stendini saranno l’unica alternativa valida per poter sistemare il bucato bagnato, soprattutto quando fuori imperversa il maltempo.

Tuttavia, anche questa soluzione può creare delle difficoltà. In primo luogo, il più delle volte non si saprà mai dove posizionare gli stendini e spesso ci troveremo a dover fare dei veri e propri slalom tra l’uno e l’altro. In secondo luogo, soprattutto se la famiglia è numerosa, uno solo non basterà ed ecco che ci troveremo ad averne anche 2-3 in giro nei vari ambienti di casa. Ma non è ancora tutto, perché in alcuni casi, lo spazio sarà talmente limitato, da riempire fino a strabordare gli stendini, impedendo così al bucato di asciugare correttamente.

Con questi consigli asciugare il bucato in inverno sarà semplicissimo: guadagni tanto spazio

Le case, soprattutto quelle moderne, hanno spazi sempre più ridotti e ogni centimetro è sfruttato per rendere gli ambienti più funzionali. Ecco che quindi, ritrovarsi stendini grossi ed ingombranti in casa non è affatto piacevole, soprattutto se non facciamo in tempo a svuotarlo che già è pronta un’altra lavatrice da stendere. Fortunatamente, esistono dei pratici consigli che permetteranno di stendere in maniera di versa il tutto, acquistando spazio e facendo asciugare i capi rapidamente.

stendino con bucato da asciugare
Con questi consigli asciugare il bucato in inverno sarà semplicissimo: guadagni tanto spazio Designmag.it

Il primo consigli riguarda le magliette, per guadagnare spazio e farle asciugare prima, il trucco è quello di stenderle per i due angoli inferiori. In questo modo, il tessuto viene teso più verticalmente, evitando la formazione di pieghe al centro e creando più spazio laterale. Passiamo poi ai jeans o ai pantaloni in generale, invece di appenderli lungo i fianchi, andranno piegati a metà e ciascuna gamba andrà appoggiata su una barra stendibiancheria.

Anche le lenzuola con gli angoli possono essere piuttosto complicate da mettere sullo stendino, ma se andremo a mettere un’estremità del lenzuolo sullo stendino e l’altra estremità dall’altro lato, spostando il lenzuolo da sotto, lo spazio interno resterà libero per poter mettere altro. Infine, tutti i capi piccoli possono essere messi tutti vicini tra loro, andranno ad asciugare rapidamente, ma senza ingombrare. Insomma, si tratta di piccoli trucchi, ma che faranno una enorme differenza e permetteranno di mettere da parte quegli stendini grossi ed ingombranti.

Gestione cookie