Non mettere il frigo così in cucina: basta questo per rovinare elettrodomestici e buttare soldi

Un errore frequente in cucina può ridurre la vita del frigorifero e farti spendere molto di più in bolletta.

Quando si arreda la cucina, spesso si sottovaluta che questa azione richiede molta attenzione, studio e consapevolezza. Il più delle volte ci si lascia guidare dagli impianti presenti e dalla posizione delle prese, per il posizionamento degli elettrodomestici e del lavello.

Seppur l’estetica o gli abbinamenti cromatici siano importanti, è necessario tuttavia non sottovalutare la funzionalità degli elettrodomestici. In particolar modo, la posizione scelta per il frigorifero, gioca un ruolo fondamentale.

La cucina è uno degli ambienti più complessi da progettare. Ogni elemento deve convivere con esigenze diverse, comfort, sicurezza ed efficienza energetica.

Perché non dovresti mai posizionare il frigorifero vicino al forno

Spesso, spinti dagli impianti e dalle prese, si commette l’errore di posizionare il frigorifero vicino al forno. Potrebbe sembrare una scelta comoda, sopratutto se dettata dalla mancanza di spazio, ma non si tratta di una soluzione sconsigliata per diversi motivi.

Persona sposta il frigorifero
Perché non dovresti mai posizionare il frigorifero vicino al forno – designmag.it

Il principale problema è la lotta termica che si instaura tra i due apparecchi, progettati per gestire temperature opposte. Il forno emana calore che va a influenzare direttamente il funzionamento del frigorifero, costringendolo a lavorare più intensamente per mantenere una temperatura interna stabile.

Il risultato? Il compressore si attiva più spesso, con cicli più lunghi, generando un aumento dei consumi elettrici e, di conseguenza, delle bollette. Questo non solo pesa sul portafoglio, ma comporta anche un’usura più rapida dei componenti interni del frigo, accorciandone la durata media.

Un altro aspetto da non sottovalutare è quello legato alla sicurezza alimentare. È bene tenere a mente che se il frigorifero non riesce a mantenere la temperatura ideale, anche solo per brevi periodi, può compromettere la conservazione corretta degli alimenti. I cibi freschi, in particolare, sono sensibili anche a minime variazioni e possono diventare un potenziale rischio per la salute.

Infine, c’è anche un discorso legato alla progettazione d’interni. Posizionare correttamente gli elettrodomestici non solo migliora l’efficienza energetica, ma assicura anche una maggiore armonia visiva e una distribuzione funzionale degli spazi. La scelta di dove collocare il frigorifero dovrebbe quindi tener conto non solo del design, ma anche di praticità e durabilità.

Quando si progetta una nuova cucina — o si ristruttura quella esistente — vale la pena dedicare il giusto tempo allo studio degli spazi e al posizionamento strategico degli apparecchi. Nel caso in cui le prese o gli impianti non permettano questa soluzione è possibile valutare l’idea di un loro ricollocamento o trovare soluzioni per ovviare a questa problematica.

Gestione cookie