‘Mobili invisibili’, le nuove idee salvaspazio per arredare anche le case più piccole

I mobili invisibili sono delle idee intelligenti per arredare con stile le case più piccole facendole sembrare più spaziose.

Arredare una casa è sempre avvincente per chi lo deve fare perché deve combinare stili, mobili, abbinare arredi ai pavimenti, alle porte, ai tessili, e perché può metterci dentro tutta la propria fantasia e personalità. Ma diventa ancora più una sfida ammobiliare una casa piccola, dove gli spazi sono più “risicati”.

In questo caso bisogna giocare di astuzia e puntare su quella che è la tendenza del momento. Consiste proprio nello sfruttare bene lo spazio che si ha a disposizione con delle idee salvaspazio, furbe ma belle da vedere: si tratta dei cosiddetti mobili invisibili. Ecco le loro caratteristiche.

Le caratteristiche dei mobili invisibili per arredare le case piccole

Arredare una casa piccola, cercando di salvaguarda lo spazio e la luce, può essere una sfida ma non è così complesso come si crede. Infatti si può puntare su delle idee salvaspazio, vale a dire i cosiddetti mobili invisibili, che si mimetizzano. Non solo ma molto funzionali a questo scopo sono anche gli elettrodomestici che escono solo quando servono o gli spazi creati solo all’occorrenza.

cucina di legno e stanza bianca
Le caratteristiche dei mobili invisibili per arredare le case piccole – designmag.it

Ad esempio un armadio può essere alleggerito rivestendolo dello stesso colore o texture del muro. Oppure, dietro l’armadio, si può nascondere una porta. In questo caso il consiglio è quello di usare lo stesso materiale e finitura per armadio e porta e avere un’apertura di tipo push-pull e non una classica maniglia. 

Anche gli elettrodomestici possono essere molto ingombranti, per questo si possono adottare quelli a scomparsa come le cappe a scomparsa, che si estraggono solo quando servono e sono molto eleganti e moderne. La televisione, invece, può essere integrata in un pannello a scorrimento ed “entrare in scena” solo quando serve. 

Dato che al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che lavorano in smart working da casa, si può creare un ufficio utilizzabile all’occorrenza: il modulo principale è utilizzato per lo stoccaggio di libri e documenti, mentre la scrivania è un piano estraibile dal modulo centrale.

Dunque i mobili invisibili, vale a dire a scomparsa, sono la soluzione ideale per arredare in maniera intelligente una casa piccola. Dai letti all’armadio passando per i tavoli: sono davvero tante le idee per rendere la casa più grande. Poi ci sono altri consigli per avere più luce e spazio in casa, come dipingere le pareti con colori chiari, scegliere un pavimento uniforme e puntare su un’illuminazione strategica.

Gestione cookie