Mio marito è idraulico e mi ha insegnato il metodo perfetto per sturare il lavandino: adesso posso farlo anche da sola

Uno dei problemi con cui si può avere a che fare in casa è il lavandino otturato: per sturarlo non serve l’idraulico. Ecco come procedere da soli.

Gorgoglii, acqua che scorre piano, odori sgradevoli: sono solo alcune delle conseguenze di un lavandino otturato. È normale che accada nel lavandino del bagno o della cucina per via dei residui che ci facciamo finire dentro come peli, capelli, resti di cibo ma anche banalmente il sapone. 

Insomma, è una casistica comune ma molto fastidiosa in tante case. Spesso si pensa che per risolvere la situazione ci si debba rivolgere ad un idraulico. Per fortuna c’è un intervento meno costoso per sturare il lavandino e si può procedere da soli. Ecco come fare.

Il metodo per sturare da soli il lavandino otturato

Il lavandino otturato, della cucina o del bagno, è un bel problema. Invece che richiedere l’intervento di un idraulico (che in alcuni casi è comunque consigliato), si può provare a risolvere la situazione con un metodo molto semplice.

aceto e bicarbonato
Il metodo per sturare da soli il lavandino otturato – designmag.it

Si tratta di utilizzare due ingredienti naturali che molto probabilmente si hanno già in casa e che si dimostrano efficaci per risolvere diverse faccende domestiche. Sono il bicarbonato di sodio e l’aceto: insieme creano un mix frizzante che libererà subito lo scarico otturato, rimuovendo anche eventuali cattivi odori dato che il bicarbonato di sodio ha proprietà assorbenti. 

Dunque, nel caso di intasamenti gravi, versare una tazza di bicarbonato di sodio (possibilmente con un po’ di sale grosso) direttamente nello scarico. Aggiungere la stessa quantità di aceto bianco e lasciare che la reazione chimica avvenga. 

Dopo un’ora, versare acqua molto calda per attivare la miscela di bicarbonato e aceto e verificare se l’acqua ricomincia a scorrere. Insomma, bastano aceto e bicarbonato per risolvere il problema del lavandino otturato. Altrimenti si può provare un altro rimedio, molto economico: sarà necessario riempire una bacinella da 2 a 3 litri di acqua bollente e poi aggiungere un po’ di sapone liquido.

Versare questa miscela a poco a poco nel tubo per sciogliere l’intasamento. Infine, se l’acqua non si smuove, scorre ancora lentamente e nulla sembra smuoverla, smontare il sifone. In questo modo si potrà liberare delle impurità e pulire bene. Questa procedura si può ripetere più volte l’anno ed è la più efficace per risolvere eventuali ingorghi insieme al metodo dell’aceto e del bicarbonato.

Se però la situazione non cambia e il lavandino resta otturato, sarà necessario richiedere l’intervento di un idraulico che sicuramente troverà la soluzione migliore per risolvere questo fastidioso problema.

Gestione cookie