I migliori mercatini natalizi da visitare in Italia per trovare oggetti unici e gustare le specialità locali

Sta arrivando il periodo più magico dell'anno, organizzate un viaggio alla scoperta dei migliori mercatini natalizi da visitare in Italia quest'anno!

Arriva il periodo in cui si comincia a respirare l’aria del Natale, le strade delle città in tutta Italia si riempiono di luminarie, nelle piazze fanno la loro comparsa gli alberi addobbati e tutti si fanno prendere dalla frenesia di acquistare regali per amici e parenti magari passeggiando tra i migliori mercatini natalizi. Ma dove andare a scovare i prodotti più originali o tradizionali tra le bancarelle e le casette di legno illuminate?

Vi diamo qualche spunto con questa selezione dei migliori mercatini di Natale da visitare in Italia con tutte le date aggiornate che vanno da novembre 2025 a gennaio 2026.

Dove prenotare per visitare i migliori mercatini natalizi in Italia

La tradizione dei mercatini di Natale viene da lontano e l’abbiamo in qualche modo importata dal Nord Europa ma da svariati anni chi lavora nel settore organizza le cose talmente bene e nei dettagli che non occorre andare all’estero per godere appieno dell’atmosfera festosa.

In Italia ci sono mete interessanti un po’ ovunque, quindi abbiamo scelto tre mete per tutti i gusti e soprattutto per tutte le latitudini, quindi andiamo subito a scoprire i migliori mercatini di Natale da visitare quest’anno.

Il mercatino di Natale a Bolzano

Segnate la data del 27 novembre 2025, l’appuntamento è alle ore 17 se volete partecipare all’inaugurazione del Christkindlmarkt che si tiene in Piazza Walther a Bolzano e che si irradia anche nel vicino Parco di Natale, a pochi passi dal Duomo, con stand dedicati all’artigianato locale.

Mercatino di Natale Bolzano di notte tutto illuminato
Mercatino di Natale a Bolzano – designmag.it

Il centro storico ospita questo mercato fatto di casette con 98 espositori in cui potete trovare davvero di tutto, anche prodotti gastronomici tipici. Gli orari di apertura sono da lunedì alla domenica con orario 10 – 19 tutti i giorni escluso il 25 dicembre che è chiuso. Per quanto riguarda gli orari straordinari la Vigilia, cioè il 24 dicembre resta aperto dalle 10 alle 16, il 31 dicembre dalle 10 alle 18 e il primo gennaio 2026 dalle 11 alle 19. Si concluderà il giorno della befana, il 6 gennaio 2026.

Il mercatino di Natale a Roma

La Capitale si veste a festa proponendo diversi mercatini natalizi che sono tra i più visitati in Italia, il più importante è in Piazza Navona. Immancabile una visita alla casa di Babbo Natale da parte dei bambini. Potrete aggirarvi tra 100 bancherelle in legno in cui sono esposti in vendita dolciumi e prodotti tipici locali ma anche oggetti di artigianato per addobbare l’albero e giocattoli da regalare.

Un pendaglio, particolare di uno dei mercatini natalizi di Roma
Mercatini natalizi a Roma – designmag.it

Apre il primo dicembre per concludersi il 6 gennaio 2026. Stessa data per quello di Campo de’ Fiori e di Via del Corso. Invece apre il 30 novembre 2025 il mercatino di Natale di Villa Borghese, uno dei parchi più belli di Roma.

Il mercatino di Natale di Napoli

Sono decine i luoghi della città di Napoli dove sarà possibile immergersi nell’atmosfera della festa grazie ai mercatini di Natale con le casette di legno illuminate e colme di prelibatezze gastronomiche e oggetti dell’artigianato locale. Molti resteranno aperti fino all’8 di gennaio 2025.

Presepe di un mercatino di Natale di San Gregorio Armeno a Napoli
Mercatino di Natale a Napoli – designmag.it

Per gli amanti dell’antica arte presepiale è imperdibile quello di via San Gregorio Armeno e piazza dei Gerolomini, dove si possono comprare bellissime decorazioni per presepi fatte a mano.

Gestione cookie