Per la pulizia ottimale dei panni c’è un nuovo metodo da conoscere. Non basta mettere i capi in lavatrice, bisogna sapere come utilizzare al meglio l’elettrodomestico per essere veramente soddisfatti dei risultati e le nonne possono aiutare con i loro consigli geniali ed efficaci.
La tecnologia è un grande aiuto in casa per le pulizie ma a volte sono più utili i consigli delle nonne, vere intenditrici che hanno sempre dovuto igienizzare facendo affidamento solo sulle proprie mani e idee geniali. Nulla lava i vetri meglio del foglio di giornale. Questo impedisce la formazione di antiestetici aloni e strisce e permetterà di avere finestre perfettamente pulite.
Per sgrassare le pentole il trucco è di riempirle con una soluzione di acqua tiepida, sale grosso e succo di limone da far agire almeno 30 minuti prima del normale lavaggio. E per togliere l’umidità dagli armadi? Basta mettere all’interno un barattolo di sale grosso. Le nonne, poi, non usavano detergenti con sostanze chimiche e composti organici volativi pericolosi per la salute. Mescolavano limone, aceto, sale e bicarbonato per ottenere una potente miscela con cui pulire ogni superficie di casa. Notiamo come il sale sia un ingrediente che torna spesso quando si parla di pulizie.
Perché mettere in lavatrice sale e detersivo
Il sale aiuta a facilitare la pulizia del panni in lavatrice e a conservarne la qualità. Un trucco che ottimizza il lavaggio e risolve il problema di macchie, scolorimento dei colori e di tessuti che si rovinano. Con l’aggiunta di sale, infatti, il detersivo diventa ancora più efficace e gli odori vengono eliminati con maggiore effetto.

Quando si sta per avviare la lavatrice, dunque, basterà mettere una piccola quantità di sale nel vano detersivo e poi avviare il ciclo del lavaggio scegliendo con attenzione il programma in base ai capi da lavare e alla quantità di indumenti e panni messi nel cestello. Se si dovessero notare particolari macchie si può mettere un poco di sale direttamente sopra il capo prima di metterlo in lavatrice.
Come detto non solo la pulizia sarà ottimale ma si elimineranno anche i cattivi odori dato che la combinazione sale-detersivo neutralizza i batteri responsabili degli olezzi sgradevoli e fa durare la freschezza più a lungo.
Attenzione, però, a non esagerare con la quantità di sale usato e a dosarne l’uso occasionalmente per evitare effetti negativi che potrebbero danneggiare le fibre delicate o lasciare residui nel cestello.






