Massima attenzione se noti questi puntini bianchi sui muri, sono più pericolosi della muffa: agisci subito

Controlla molto bene se hai questo problema in casa, non lo sottovalutare mai.

Per vivere in una casa sicura, ogni giorno oltre a fare le pulizie dovremmo ricordarci di arieggiare le ambienti. Questo per evitare che a causa dell’umidità si formi la muffa sulle pareti, pericolosa per le vie respiratorie. 

Oltre alla muffa, però, in casa un altro pericolo sono dei piccolissimi insetti bianchi che si formano sempre a causa dell’abitazione e che possono prendere di mira anche le pagine dei libri. Questi sono ancora più pericolosi della muffa ed ecco come liberarsene. 

Cosa sono quei puntini bianchi sui muri e come liberarsene?

Quei puntini bianchi sui muri sono acari della muffa, degli organismi che preferiscono gli ambienti caldi e umidi. Noti anche come psocotteri, sono quasi invisibili a occhio nudo, si insediano facilmente in bagni, cucine e aree con scarsa ventilazione. 

donna che spruzza sul muro
Cosa sono quei puntini bianchi sui muri e come liberarsene?-Designmag.it

Anche se non sono pericolosi per la salute, la loro presenza indica che in casa ci sono problemi di umidità che, se non risolti, possono causare irritazioni cutanee, allergie e peggiorare la qualità dell’aria interna. Prima di optare ad una disinfestazione, richiesta nei casi di presenza persistente, ecco come prevenire e trattare gli acari bianchi della polvere. 

Sicuramente mantenendo la casa asciutta e ben ventilata eviterà la proliferazione della muffa e, di conseguenza, degli acari della muffa. Quindi controllare regolarmente se ci sono infiltrazioni d’acqua o perdite, soprattutto in soffitte, cantine e intorno a finestre e tubature. Arieggiare le stanze, soprattutto bagni e cucina.

Ancora, evitare che mobili e tessuti siano a contatto diretto con le pareti, soprattutto se esterne e fredde, per prevenire la condensa e la conseguente formazione di umidità sui muri. Infine, utilizzare i deumidificatori per ridurre il livello di umidità. La prevenzione è la chiave per limitare il problema degli acari della muffa che puoi riconoscere facilmente se noti danni ai libri, macchie bianche o grigiastre sulle pareti, e un aumento della sensazione di polvere nell’aria.

Una volta che hanno fatto la loro comparsa, puoi eliminarli pulendo la muffa usando dei prodotti specifici come detergenti antimicotici e disinfettanti. Poi, rimuovi oggetti e materiali che possono attrarre gli acari, come libri vecchi, tessuti umidi e altri oggetti che trattengono l’umidità. Utili possono essere anche insetticidi specifici ma facendo attenzione a scegliere quelli sicuri per l’ambiente e per la salute di chi abita la casa.

Se però questi rimedi non dovessero sortire l’effetto sperato, sarà fondamentale chiedere la consulenza di una ditta specializzata in disinfestazioni.

Gestione cookie