Ispirato allo stile country, il cottage style è un trend che piace moltissimo perché consente di arredare casa in modo semplice e con elementi naturali.
Infatti, per seguire questo stile bisogna prendere spunto dalle
 case di campagna, quindi privilegiare materiali come legno e mattoni, muratura, pavimenti in parquet, soffitti con travi a vista, pareti in mattoncini e mobili dall’aspetto rustico o che ricordano quelli antichi.
 Le tonalità su cui puntare sono quelle della terra, quindi 
marrone e verde, nuance neutre come crema e bianco, e stampe floreali. 
Per ricreare la tipica atmosfera british del 
cottage scegliere trapunte in fantasia tartan per la camera da letto, e aggiungere un tocco di classe e originalità sparpagliando 
cuscini in velluto a coste ovunque, morbidi e soffici, magari con disegni iconici e ghirlande di fiori ricamati a mano. 
Arredi e complementi d’arredo in stile cottage
 E non possono mancare gli arredi per completare lo stile cottage nella casa! Per la stanza da letto opta per dettagli retrò, ispirandoti agli stili inglesi, mescolando magari country e vittoriano, cercando sempre di privilegiare tinte pastello e decorazioni floreali.
 Comò, 
comodini e cassettiera dal design antico, magari con 
maniglie in ottone, sono ottimi per rendere più affascinante la camera da letto. Per arredare il salotto e la sala da pranzo, solitamente accorpati insieme, puoi collocare al centro della stanza un divano in pelle o in tessuto ispirato allo stile british, e preferibilmente trapuntato.
 Per la cucina ispirati ai dettagli rustici, oppure scegli uno 
stile che si rifà allo shabby chic e l’effetto sarà superlativo. Se vuoi aggiungere un effetto vintage agli ambienti, particolarmente indicato è il lampadario in resina in stile cottage con elementi decorativi e svariati punti luce.