Viaggio all’interno della libreria di design più grande al mondo alla scoperta della sua suggestiva architettura

Potrà sembrare strano, ma uno dei luoghi più affascinanti del Mondo per gli amanti del design è una libreria che tra l'altro è la più grande del mondo.

La libreria di design più grande al mondo è uno dei luoghi più affascinanti per gli amanti dei libri e non solo, si tratta di un luogo davvero particolare che è una vera e propria attrazione per gli appassionati di architettura.

La caratteristica principale dell’edificio è la presenza di un’enorme sfera luminosa, una sorta di grande occhio in 3D che si trova all’interno dell’auditorium attorno al quale si estendono i piani, che sono cinque in tutto, con le scaffalature che accolgono i volumi.

Tianjin Binhai libreria di design più grande al mondo
La sfera luminosa posta all’entrata – foto MVRDV – designmag.it

Dall’entrata principale si accede in un atrio ampio e luminoso dal quale attraverso un sistema di gradini si accede agli scaffali che sono concepiti a loro volta come una grande scala nella quale chi entra può vivere lo spazio in maniera organica.

Dove si trova la libreria di design più grande al mondo

Più che libreria dovremmo chiamarla biblioteca. I visitatori dall’atrio di entrata posto al piano terra possono giungere immediatamente alle aree destinate ai bambini e agli anziani mentre al primo e al secondo piano c’è un ampio spazio lounge con sale di lettura dove poter leggere e intrattenersi.

Tianjin Binhai libreria di design
Dove si trova la libreria di design più grande al mondo – foto MVRDV – designmag.it

Invece al piano terzo e quarto si trovano le sale per le riunioni, quelle destinate alla consultazione del web con le postazioni dei computer, sale audio e inoltre anche il tetto è organizzato per accogliere i visitatori con due patio.

Libreria Tianjin Binhai
Libreria Tianjin Binhai – foto MVRDV – designmag.it

Questo capolavoro di architettura e di design si trova a Tianjin, in Cina. La Tianjin Binhai Library ha un’estensione di 33.700 metri quadri ed è stata realizzata dallo studio di architettura MVRDV insieme al Tianjin Urban Planning and Design Institute (TUPDI) nell’ambito di un più ampio progetto che coinvolge il quartiere e che è stato creato per dare alla cittadinanza un distretto culturale.

Tianjin Binhai Library
Tianjin Binhai Library – foto MVRDV – designmag.it

Infatti intorno a questo edificio ne sorgono altri quattro che sono stati progettati da un team internazionale di architetti tra cui Bernard Tschumi Architects e Bing Thom Architects e che sono tutti in connessione tra di loro e con un parco, per dare modo a chi visita il distretto di immergersi non solo nei libri e nella cultura ma anche nella natura. Il tutto misura ben 120.000 metri quadri.

La libreria spirale

Vi abbiamo già parlato dei musei più belli del Mondo ed è indubbio che la Biblioteca Tianjin Binhai offre uno spazio molto suggestivo, ma non è l’unica libreria di design in Cina, infatti a Shenzhen si trova un’altra tra le più suggestive librerie del Pianeta.

Si tratta di una libreria della catena cinese Zhongshuge: nel loro nuovo bookstore c’è una gigantesca spirale che attraversa l’intero spazio. Il progetto è dello studio di design X+ LIVING, guidato dalla designer Li Xiang.

Libreria a spirale Zhongshuge
La libreria spirale – foto Facebook @Joaquin Murillo – designmag.it

L’enorme scala a chiocciola posta in orizzontale gira intorno al negozio ed i suoi scalini sono gli scaffali per i libri. Prospettive e superfici lucide contribuiscono a offrire un effetto ottico surreale e ipnotico. La chiocciola non è un elemento casuale, ma rappresenta un vero e proprio “vortice di sapere” che avvolge il lettore in un’esperienza unica. Il design si fonde con la conoscenza in un luogo unico e magico.

Sotto la spirale le persone possono sedersi a sfogliare le pagine dei libri che intendono acquistare lasciandosi affascinare ed ispirare da un’atmosfera tanto surreale quanto accogliente. Un senso di piacevole smarrimento che continua anche nei dettagli di arredamento.

Ad esempio nelle superfici riflettenti che accentuano le illusioni ottiche. Inoltre nella zona dedicata ai più piccoli, i libri, questa volta, si trasformano in una giostra dal quale nessuno scenderebbe mai.

Gestione cookie