Non tutti possono permettersi una consulenza con esperti della sicurezza per tenere al riparo la propria casa dalle intrusioni. Garantire la sicurezza domestica è tuttavia una priorità fondamentale, sopratutto quando si vive in zone ad alto traffico, zone isolate o si ricevono diverse consegne a casa.
Gli esperti della sicurezza domestica sanno bene le vulnerabilità più comuni utilizzate dai ladri e le eventuali contromisure da utilizzare per rendere difficile il loro ingresso nella propria abitazione.
In particolar modo, gli esperti di sicurezza concordano su 5 dispositivi di sicurezza che non solo sono estremamente efficaci ma non rappresentano neanche una spesa così onerosa da non poter essere sostenuta.
5 metodi furbi per tenere lontani i ladri
La costante condivisione della propria vita sui social, le assenze prolungate da casa e le innovazioni dei ladri in ambito dei furti domestici, hanno reso le abitazioni sempre più vulnerabili.

Involontariamente forniamo ai malintenzionati diverse informazioni in merito alle nostre abitudini, ai spostamenti e agli spazi abitativi. Basti pensare che un semplice specchio in una foto o il riflesso in un occhiale può rivelare a chi guarda più informazioni di quante si pensa. Per questo motivo, diventa fondamentale adottare le contro misure più indicate per rendere la propria abitazione a prova di ladro.
Uno dei modi migliori per proteggere la propria casa è l’istallazione di un videocitofono. Si tratta di uno dei dispositivi più visibili e dissuasivi. I modelli più noti come Google Nest, Ring o Arlo, permettono di monitorare in tempo reale chi si avvicina alla porta e di comunicare tramite audio bidirezionale. Non solo scoraggiano chi ha intenzioni malevole, ma avvisano subito il proprietario dell’attività sospetta.
Oltre a videocamere e rilevatori, molte soluzioni moderne includono sirene integrate. Queste possono essere attivate automaticamente in presenza di movimenti sospetti o controllate manualmente tramite app.
È bene poi ricordare che le finestre e le porte posteriori sono punti d’accesso privilegiati per i malintenzionati. I sensori di accesso notificano immediatamente qualsiasi apertura indesiderata, innescando le contromisure come l’accensione di proiettori, l’attivazione della sirena o l’invio di notifiche push.
Per chi desidera un livello superiore di protezione, esistono servizi di monitoraggio professionale attivo 24/7. Questi permettono agli operatori di ricevere gli allarmi in tempo reale e di contattare immediatamente i soccorsi in caso di pericolo.
Infine, per chi vive in ville a schiera o abitazioni isolate, e riceve tanti pacchi una misura preventiva molto efficace è l’uso di una cassetta di sicurezza per pacchi. I furti di consegne sono in aumento, ma una cassetta dedicata, chiusa con codice o chiave, impedisce completamente il prelievo non autorizzato.