Di Sergio Romeo | 28 Luglio 2010
Forma leggera e effimera quella della lampada Havana, tra i bestseller di Foscarini. Una silhouette morbida, affusolata e fitomorfica per un oggetto che sembra immateriale e poetico come un baco da seta. Pendente che produce una luce calda in un semplice corpo allungato verticalmente.Il diffusore è in polietilene e l’attacco è in metallo laccato, esiste in versione a sospensione, a parete o da terra. Sofisticata e di carattere come solo Foscarini sa proporre, il consiglio è di impiegarla in composizione multiple perché l’ effetto di seduzione èassicurato: arredate e illuminate con stile e design i vostri esterni.
“Il design si muove progressivamente verso una forma più leggera, effimera e flessibile, dove prelevare l ‘immaterialità”. Con queste parole il designer Jozeph Forakis descrive il concetto progettuale alla base di Havana, nata nel 1993 per produrre una luce d’atmosfera che si sposasse sia con gli ambienti living che con quelli contract.
Dal 2005 Havana è disponibile in una versione da esterno, tecnicamente del tutto nuova. Da terra o sospesa, Havana outdoor è perfetta per illuminare e arricchire ampi spazi aperti ed è capace di integrarsi perfettamente nel panorama di giardini disegnati dal gusto contemporaneo, perchè Foscarini è sempre attenta alla versatilità e flessibilità come la lampada Uto insegna. Con la sua luce calda e diffusa, costituisce il segno ideale per definire percorsi, piani prospettici, profondità di campo. La montatura è disponibile nella versione a picchetto o con scatola a perdere o da sospensione.
La lampada Havana fa parte della collezione permanente di design del Museo d’Arte Moderna (MOMA) di New York.
Parole di Sergio Romeo
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005