L’altro anno le zanzare hanno divorato la mia bimba: quest’anno le frego io, ho scoperto questi rimedi e funzionano alla grande

Scopri i rimedi giapponesi naturali per allontanare le zanzare e goderti l’estate senza punture, senza sostanze chimiche dannose.

Con l’arrivo dell’estate torna la voglia di godersi l’aria aperta e magari trascorrere qualche serata in compagnia e relax. Tuttavia, questo periodo, magico per certi versi, è segnato anche da un inconveniente a dir poco fastidioso: la presenza incessante delle zanzare. Le loro punture provocano prurito e fastidio, tanto che non di rado posso rovinare le ore trascorse fuori casa, sopratutto quando si ha la necessità di proteggere i più piccoli.

Sul mercato si trovano numerosi prodotti volti a scacciare le zanzare oppure ad alleviare il fastidio che segue le loro punture, tuttavia in molti preferiscono ormai evitare l’utilizzo di repellenti chimici. Questi potrebbero infatti essere nocivi per la salute e l’ambiente. Una soluzione per risolvere il problema delle zanzare in totale sicurezza, per sé e per l’ambiente, arriva dal Giappone.

Rimedi giapponesi naturali per allontanare le zanzare in modo efficace

In Giappone  è possibile trovare numerosi rimedi naturali volti a rispondere alle esigenze della vita quotidiana, proprio come la necessità di tenere lontane le zanzare in modo efficace e senza rischi. Uno dei metodi più diffusi è l’impiego dell’erba della miseria (Tradescantia fluminensis), ovvero una pianta dall’odore pungente che risulta particolarmente sgradito alle zanzare. Per poterle tenere lontane dalla propria abitazione basterà collocare dei vasi vicino a finestre, balconi o zone esterne. In questo modo si creerà una sorta di barriera naturale contro gli insetti.

Tradescantia Nanouk
Rimedi giapponesi naturali per allontanare le zanzare in modo efficace (designmag.it)

Un altro rimedio molto utilizzato è il Katori Senko. Questo prevede l’impiego di spirali di incenso realizzate con ingredienti naturali, tra cui la polvere di pieretro. Le spirali, una volta accese, emanano un fumo delicato e gradevole in grado di respingere le zanzare. Queste possono essere utilizzate anche all’aperto, così da potersi godere l’esterno senza dover scegliere tra le zanzare e l’odore forte e sgradevole spesso associato ai repellenti chimici.

Tra i rimedi più conosciuti per scacciare le zanzare troviamo poi l’utilizzo della Kaya. Questa è una rete sottile che viene posizionata sui letti o sulle finestre, in modo tale da impedire l’accesso degli insetti agli ambienti interni. La Kaya viene spesso utilizzato in combinazione con altri rimedi naturali per assicurare la massima protezione.

Infine, un’alternativa ecologica e casalinga consiste nelle trappole fai da te: in Giappone, si usa una miscela di zucchero, acqua e lievito che attira le zanzare dentro una ciotola, intrappolandole senza alcun uso di sostanze chimiche. Questo sistema riduce in modo naturale la popolazione di insetti nell’ambiente circostante e rappresenta un valido complemento alle altre strategie preventive, come l’utilizzo di citronella.

Gestione cookie