La scelta è tra sette modi originali per addobbare l’Albero durante il Natale 2025. Se avete voglia di cambiamento potete spostarvi in Oriente e conoscere alcune tradizioni interessanti da sfruttare per le decorazioni natalizie. Si avranno addobbi originali, sofisticati, eleganti e sorprendenti.
Pur mancando due mesi a Natale si avverte nell’aria il profumo della festività in arrivo. I negozi iniziano a proporre i primi articoli natalizi per addobbare la casa e portare un’atmosfera di serenità, pace, speranza. Se il Natale piace tanto è proprio per i simboli e i valori che trasmette. Durante il periodo natalizio si riscoprono le tradizioni, si passa più tempo con la famiglia e si compiono più azioni buone.
La voglia di respirare quest’aria nuova è talmente forte che gli italiani stanno anticipando il momento delle decorazioni. Già a metà novembre si iniziano a tirare fuori dagli scatoloni Albero di Natale, presepe, ghirlande. Abbracciare la tradizione va bene ma nel 2025 è possibile spingere verso delle innovazioni per disegnare un Natale diverso, più moderno e particolare. Se questo è il vostro intento allora dovete conoscere i trucchi per decorare provenienti dal Giappone.
Sette modi giapponesi per addobbare l’Albero di Natale
In Giappone gli Alberi di Natale sono impreziositi dagli origami, decorazioni uniche e speciali per la cui realizzazione si devono seguire specifici passaggi. Si tratta di creazioni di carta dalle diverse forme che appese ai rami sembreranno fluttuare e impreziosiranno l’Albero soprattutto se si userà la carta washi giapponese con varie texture e motivi.

Un’idea che arriva da Oriente è quella di creare un giardino zen alla base dell’Albero di Natale. Ciottoli lisci e rocce di piccole dimensioni che contrastano con il verde vivace dell’Albero. Essendo elementi naturali donano un’atmosfera rilassante Il giardino zen si può arricchire con piccole lanterne e recinzioni in bambù. A proposito di lanterne, un’altra soluzione innovativa è circondare l’Albero di lanterne di carta luminose che proiettano una luce calda e delicata in pieno spirito natalizio.
Potete ispirarvi anche al Kintsugi con elementi decorativi dotati di cuciture dorate o argentate. Se in ceramica fatti a mano impreziosiranno l’Albero di Natale in stile giapponese. Rimanendo in Oriente gli addobbi hanno un design minimal e naturalistico. Si usano molto le decorazioni in legno o carta e lucette calde per illuminare i rami.
Altra idea è incorporare le composizioni Ikebana stagionali, rami di pino o bambù che imitano la forma dell’Albero a cui aggiungere bacche rosse o fiori bianchi. Infine, in Giappone sono molti importanti gli schemi di colori simbolici. Rosso e bianco rappresentano felicità e purezza, oro e verde prosperità e crescita.






