Ladro in 2 minuti: la tecnica del gancio da giardino che nessuno controlla mai

Come possono entrare i ladri in casa in pochi minuti, fai molta attenzione.

Porte blindate, doppie mandate ed esterni ben illuminati, quando si pensa alla sicurezza della propria casa, questi sono i primi elementi che vengono in mente. Chi vive in una casa indipendente o in una villa a schiera, non deve solo preoccuparsi degli ingressi dell’abitazione, ma deve anche studiare al meglio l’organizzazione delle zone esterne.

Un fattore che spesso si sottovaluta è la furbizia dei ladri, questi possono spesso affidarsi agli oggetti e agli elementi presenti in cortile o in giardino per riuscire a entrare con maggiore agilità nella proprietà.

Questo non significa che per stare al sicuro sia necessario trasformare la propria casa in Fort Knox, tuttavia è bene provare a immedesimarsi nella mente di un malvivente per capire quali elementi del proprio giardino potrebbero fornirgli un’arma per mettere in atto il suo piano criminale.

Oltre le porte blindate: come il tuo giardino può essere una ‘complicità’ per i ladri

Quando si arreda un giardino si ha cura della resa estetica, difficilmente si pensa che quegli oggetti così belli alla vista possano essere utilizzati dai malintenzionati per facilitare l’accesso alla casa, superando ostacoli come recinzioni o balconi.

Giardino
Come organizzare il giardino per una casa a prova di ladri – designmag.it

Il gancio da giardino, usato per appendere lanterne, vasi o attrezzi, è nella maggior parte dei casi alto, robusto e ancorato a terra. Diventa quindi una maniglia perfetta per aiutarsi ad arrampicare su un muretto, su una recinzione e perfino per raggiungere un balcone basso.

In questo modo i furfanti possono accedere all’interno della casa dai piani alti, dove spesso è possibile trovare le finestre o la portafinestra aperta.

Il gancio da giardino non è l’unico elemento utilizzato dai ladri per entrare in casa. Tra gli oggetti comuni in giardino che possono trasformarsi all’occorrenza in un’arma per accedere all’abitazione troviamo:

  • Tavoli da esterno,
  • Scale pieghevoli,
  • Bidoni della spazzatura,
  • Sedie,
  • Fioriere.

Questi oggetti offrono ai malviventi un vantaggio insospettabile: creano infatti appigli e scalini improvvisati che rendono superfluo lo scasso della porta d’ingresso. Questi elementi si rivelano particolarmente utili in case con più ingressi o finestre accessibili ai piani superiori.

Come mettere in sicurezza il giardino

Tavoli da esterno, scale, sedie e fioriere sono elementi molto comuni in giardino, a cui difficilmente si può rinunciare. Anche l’idea di riporre tutto all’interno della casa ogni sera è poco pratico, tuttavia ci sono delle piccole strategie che è possibile mettere in atto per difendersi:

  • Fissare al suolo gli oggetti facilmente spostabili e abbastanza robusti da poter essere utilizzati per sollevarsi da terra, come i tavoli.
  • Evitare di lasciare scale, panche, fioriere alte o sedie da giardino nei pressi di muretti o balconi.
  • Illuminare bene l’esterno della casa.

In questo modo si potrà diminuire il rischio di facilitare l’ingresso ai ladri.

Gestione cookie