La tua casa è un bersaglio dei ladri? 5 segnali che ti stanno osservando da tempo (e come proteggerti)

Ecco 5 segnali da non sottovalutare assolutamente: i ladri potrebbero aver preso di mira la nostra casa.

I furti in casa sono un fenomeno molto diffuso, che attira le preoccupazioni di tantissime persone. Solitamente, i ladri si intrufolano nelle nostre abitazioni forzando porte e finestre con appositi attrezzi da scasso, ma anche sfruttando tecniche più sofisticate. Un esempio è il “lock picking”, una pratica usata per aprire le serrature che consiste nel manipolare i componenti del dispositivo di blocco senza la chiave originale e che non lascia segni di effrazione.

Prima di colpire, i malviventi scelgono le loro vittime osservando le abitudini dei residenti per capire quando non sono in casa. Inoltre, molto spesso utilizzano codici segreti per indicare il livello di sicurezza dell’abitazione o la tipologia di proprietari. Per capire se rischiamo di essere derubati, dobbiamo prestare attenzione ad una serie di segnali rivelatori.

Come capire se casa nostra è stata presa di mira dai ladri

Potrebbe sembrare banale, ma in molti casi i furti in casa avvengono per via di porte non chiuse a chiave. Da un’indagine condotta dal gruppo statunitense Nationwide Insurance è emerso che un proprietario su 4 lascia spesso la porta d’ingresso aperta, mentre la metà lo fa occasionalmente. I ladri, che la maggior parte delle volte colpiscono durante il giorno, potrebbero approfittarne e spacciarsi per fattorini per controllare la maniglia della porta di nascosto.

Anche le finestre sono un punto di accesso per i malintenzionati, talvolta molto vulnerabili, in quanto facili da forzare. Mai dimenticarle aperte, soprattutto se ci si trova al primo piano: i criminali entreranno in casa in un batter d’occhio. Chi non può fare a meno di lasciare le finestre aperte, in particolare in estate, può pensare di installare un fermavetro (che permette di aprirle solo per pochi centimetri) o degli allarmi.

finestra socchiusa
Come capire se casa nostra è stata presa di mira dai ladri – designmag.it

Proseguendo, per non attirare l’attenzione dei ladri si consiglia di non lasciare in bella vista rifiuti come gli scatoloni di elettrodomestici appena comprati. I pacchi sul marciapiede o davanti ai bidoni della spazzatura indicano esplicitamente ai malintenzionati che abbiamo oggetti di valore in casa, rendendoci un bersaglio. Il suggerimento è fare a pezzi le scatole usando un taglierino. Per una maggiore sicurezza potremmo anche eliminare le etichette con il nostro nome e indirizzo.

Il disordine esterno all’abitazione è un altro richiamo per i ladri. Un giardino trascurato, pieno di erbacce, e una cassetta della posta colma di annunci pubblicitari possono attirare le mire dei malviventi, indicando che la casa è vuota. Se siamo fuori città, possiamo chiedere ad un vicino fidato di ritirare la posta per noi e, di tanto in tanto, entrare nella nostra dimora per accendere e spegnere le luci, così che i criminali pensino sia abitata.

Infine, facciamo attenzione ai social network e al modo in cui li usiamo. Chi di noi non ha mai pubblicato una sua foto al mare o in montagna? Per quanto possa farci piacere ricevere i “like” degli amici, condividere contenuti mentre siamo lontani da casa può esporci al rischio di effrazioni. Si consigli di aspettare la fine delle vacanze per postare i propri scatti.

Gestione cookie