Ritrovarsi con la casa svaligiata, magari dopo una giornata di lavoro o un viaggio, è una brutta sorpresa e purtroppo i ladri sfruttano tecniche sempre più furbe per entrare nelle abitazioni. Non solo ma c’è una strategia che permette loro di rubare ciò che vogliono in un appartamento molto facilmente, agendo ai danni dei poveri malcapitati.
Si tratta dell’Home Jacking e riconoscere questo comportamento è fondamentale per smascherare i malviventi e per proteggere soprattutto le persone più anziane che sono le vittime più frequenti dei ladri. Ecco in cosa consiste questo metodo e come difendersi da questa tecnica usata dai ladri in appartamento.
Come proteggersi dall’Home Jacking
La sicurezza della propria casa è fondamentale in ogni periodo dell’anno, non solo in estate quando capita di lasciarla disabitata perché si va in vacanza. Fra l’altro i ladri possono entrare in casa anche quando è presente qualcuno al suo interno e lo fanno “alla luce del sole”. Come? Tramite la tecnica sempre più frequente dell’Home Jacking.

Ancora poco conosciuta da molti, in realtà permette loro di accedere all’appartamento e a ciò che c’è dentro molto facilmente facendo leva sull’eccesso di fiducia e l’ingenuità di chi abita là dentro. Infatti le vittime più frequenti di questo meccanismo sono le persone più vulnerabili come anziani, disabili e persone che vivono da sole.
L’Home Jacking si concretizza in questo: la vittima apre la porta ad un soggetto che finge di essere un rappresentante di qualche famosissima azienda o più semplicemente una persona in cerca di aiuto. Il malintenzionato entra nella dimora potendo mettere a repentaglio la sicurezza di chi ci abita.
Infatti, distogliendo l’attenzione dell’inquilino, si può appropriare di tutto ciò che gli capita a tiro, come orologi, gioielli, chiavi dell’auto, soldi che sono in giro.
Per questo, questa tecnica è davvero efficace e bisogna difendere le persone più deboli. Gli anziani devono fare attenzione e non aprire agli sconosciuti o avvisare in caso di insistenza. Bisogna poi evitare di lasciare oggetti di valore come borse, portafogli, dispositivi elettronici o gioielli in vista, ma conservarli in luoghi discreti e sicuri.
Può essere utile anche installare un sistema di videosorveglianza che può essere monitorato a distanza e che rende l’abitazione più sicura e di poter agire in caso di pericolo.
Insomma, l’Home Jacking è molto usata come tecnica ma per fortuna è molto facile smascherare i malintenzionati che la mettono in pratica.