In estate gli sbalzi di corrente danneggiano seriamente gli elettrodomestici: come metterli al sicuro in 2 minuti

Sbalzi di corrente: come proteggere gli elettrodomestici in modo semplice e veloce, anche se non sei un tecnico.

Quando fa caldo capita spesso che accendiamo tutto quello che abbiamo in casa per rinfrescarci e improvvisamente salta la corrente, la TV si spegne da sola, il frigorifero emette strani rumori e il modem decide che è il momento giusto per farsi un riposino. Gli sbalzi di tensione sono piccoli “shock elettrici” che possono passare inosservati ma che con il tempo rovinano gli elettrodomestici o, peggio, li mandano direttamente in pensione anticipata.

D’estate, complici i temporali improvvisi e il massiccio uso di condizionatori, la rete elettrica viene messa a dura prova. Se il nostro impianto domestico non è protetto, anche un semplice calo di tensione può trasformarsi in un bel guaio. Per fortuna non serve essere esperti di elettronica per mettere al sicuro i dispositivi di casa.

Fulmini, condizionatori e blackout improvvisi: la vera minaccia per i tuoi elettrodomestici si chiama sbalzo di tensione

Gli sbalzi di tensione, per quanto invisibili, sono tutt’altro che innocui. Ce ne sono di due tipi: quelli improvvisi e brevi come i fulmini e quelli più “tranquilli” ma subdoli, che restano in agguato per minuti o addirittura ore e alla lunga surriscaldano tutto.

In pratica succede che un giorno il frigorifero si spegne da solo, la lavatrice si blocca nel bel mezzo del lavaggio o la TV inizia a lampeggiare come se stesse cercando attenzione. Sono segnali da non sottovalutare, perché dietro quel comportamento un po’ strano c’è spesso uno sbalzo di tensione che entra in casa tua senza nemmeno bussare.

elettrodomestici e simbolo attenzione
Fulmini, condizionatori e blackout improvvisi: la vera minaccia per i tuoi elettrodomestici si chiama sbalzo di tensione-Designmag.it

Le cause più frequenti sono temporali estivi, guasti alla rete, impianti vecchi o semplicemente un uso un po’ troppo esagerato degli elettrodomestici tutti insieme. E anche se non succede nulla di grave nell’immediato, ogni volta che c’è un piccolo sbalzo, i circuiti dei nostri dispositivi un po’ si rovinano e alla lunga presentano il conto.

Per proteggere tutto non serve rifare l’impianto o vivere al buio d’estate. La soluzione più semplice è quella di installare dei dispositivi salva-tutto, come gli scaricatori di sovratensione che vanno messi vicino al quadro elettrico o direttamente sulle prese dove colleghiamo gli apparecchi più delicati. Poi ci sono le ciabatte intelligenti con filtro anti-sbalzi che fanno da scudo e, per chi vuole dormire ancora più tranquillo, gli UPS, che tengono tutto acceso anche quando la corrente va via.

Se senti tuonare in lontananza, un gesto tanto vecchio quanto efficace è quello di staccare la spina, scollegare TV, PC e modem durante un temporale resta una delle difese migliori.

Ogni tanto far controllare l’impianto da un elettricista è una scelta saggia, non solo per evitare guai ma anche per capire se è il caso di aggiornare qualcosa. Se vivi in condominio e noti che le luci fanno discoteca ogni volta che parte l’ascensore, forse è il momento di farlo presente all’amministratore.

Bastano davvero un paio di accorgimenti per evitare di dover dire addio al frigorifero nel cuore dell’estate. E fidati, non è un’esperienza che vuoi provare.

Gestione cookie