Vuoi una casa sempre calda ma senza dover pagare delle bollette salate? Ti sembrano due cose inconciliabili? In realtà, pensa a come fanno coloro che vivono in montagna dove le temperature sono assai rigide: di certo hanno trovato un modo per riscaldare gli ambienti domestici senza spendere una cifra assurda!
Sarebbe impensabile avere i termosifoni accesi tutto il giorno per mesi interi: le bollette sarebbero salatissime! Quindi, proprio da loro puoi copiare questo trucco che ti farà affrontare con più serenità la stagione invernale. Potrai avere degli ambienti caldi e confortevoli ma senza dover spendere una fortuna. Ecco come fare.
Il trucco per riscaldare casa senza spendere troppo che usano in montagna
I prezzi della materia prima energetica all’ingrosso continuano ad aumentare con ripercussioni negative sulle nostre bollette. Ma c’è un trucco per risparmiare sull’energia ed avere casa calda ed una bolletta leggera.

Pensa che potrai metterti in tasca ben 300 euro all’anno (quasi). Come? Sfruttando delle alternative smart per riscaldare casa. Si tratta per esempio dei ventilatori per termosifoni, degli strumenti semplicissimi da utilizzare, molto economici e che puoi trovare nei negozi che vendono articoli per la casa o per il bricolage o anche online. Sono uno strumento piccolo ma che in realtà ti renderà tanto calore, facendoti percepire 3 gradi in più dentro casa ma abbattendo i consumi fino al 20% in un anno.
Una famiglia, in media, solo per il riscaldamenti, spende circa 900 euro all’anno. Usando quindi un ventilatore per termosifoni si potranno risparmiare ben 270 euro, cioè quasi 300 euro. Anche impostando la temperatura del termostato a 19-20 gradi, grazie a questo strumento si arriveranno a percepire 22-23 gradi. In montagna tutti ce l’anno per evitare di dover pagare delle bollette salate.
E considera che questi piccoli strumenti non costano tanto come per esempio coibentare la casa, installare il riscaldamento a pavimento o fare qualche altro investimento e intervento costoso e invasivo. Ci sono per tutte le tasche, da quelli più economici che costano anche meno di 50 euro, a quelli più potenti che però non arrivano a costare delle cifre astronomiche.
Sicuramente in base alle proprie esigenze e alla dimensione della stanza da riscaldare si potrà propendere per uno o l’altro modello. Come vedi puoi risparmiare moltissimo in previsione della stagione invernale, quindi per quale motivo non farlo! Anche il tuo portafoglio sarà felice.






