Chiunque abbia un giardino sa quanto sia importante tenerlo perfettamente sano e con un prato bello e verde rigoglioso. Un prato perfetto infatti dona alla nostra casa un effetto pulito e ordinato. Nonostante questo possa sembrare semplice, tenere il prato in ordine può rappresentare una vera sfida, non solo in termini di tempo ma anche in termini di mansioni e prodotti per renderlo stupendo.
Dietro al grande impegno di chi decide di voler ottenere un prato perfetto si nascondono diverse insidie, infatti ottenere il giardino perfetto non è solo questione di impegno, ma un sottile equilibrio tra variabili come clima terreno stagionalità e persino determinato dalla qualità dell’acqua.
Come avere un prato sempre perfetto ma senza fatica
Mantenere un tappeto erboso sempre uniforme, rigoglioso e dal colore intenso richiede molto più che semplice dedizione, il prato andrà infatti osservato costantemente intervenendo ogni qual volta si noti un anomalia, conoscendo e studiando i processi biologici che regolano la vita del suolo e soprattutto delle specie erbacee che si vanno a piantare .

Per ottenere il prato perfetto infatti non basta solo di tagliare e irrigare il giardino ma occorre una meticolosa cura in vanno scongiurati errori, ogni eccesso e/o ogni mancanza potrebbero trasformarsi in una chiazza gialla nel manto erboso, una fessura impercettibile se non si ha l’occhio allenato potrebbe equivalere ad un’invasione di insetti o erbacce infestanti.
La prima cosa da fare per ottenere un giardino perfetto è quella di dedicarsi al taglio dell’erba, sebbene possa sembrare un’azione semplice tagliare il prato richiede un controllo costante. Infatti tagliando il prato si potrà notare lo sviluppo dell’erba e si potrà stimolarne la crescita e la densità di quest’ultima.
Si consiglia di mantenere l’erba ad un’altezza costante che può variare tra gli 8 e i 10 cm questo accorgimento proteggerà il terreno dall’essiccamento e ostacolerà la proliferazione delle erbacce infestanti. Un altro punto cruciale è l’irrigazione che deve essere profonda ma non eccessiva, localizzata nelle zone in cui serve quotidianamente. Innaffiare è un compito che va svolto esclusivamente in due momenti della giornata, o all’alba o al tramonto in modo da poter minimizzare l’evaporazione dell’acqua.
Un altro aspetto da tenere in considerazione per un prato verde brillante e rigoglioso è sicuramente l’effetto del fertilizzante che andrà applicato con regolarità assicurando quindi il nutrimento alla terra. Ma le vere e proprie nemiche di un prato perfetto sono le erbacce infestanti che nascono spontaneamente spesso senza neanche che l’occhio più esperto possa accorgersene , queste erbacce una volta radicate nel terreno minacciano l’intero equilibrio del prato.
L’unico modo per debellare piante infestanti come il tarassaco e la piantaggine è quello di estirparle dalla radice, che porterà però ad un altro piccolo ma non insignificante problema ovvero la compattazione del terreno. Appiattire il terreno e far si che resti completamente uniforme senza crepe o avvallamenti è fondamentale per ottenere e mantenere quel prato da favola che avete sempre desiderato .