L’estate è sinonimo di vacanze, sole e relax e sono in tantissimi ad aspettare con trepidazione l’arrivo della bella stagione per staccare dagli impegni di tutti i giorni e concedersi un po’ di riposo, almeno per qualche giorno. Questo periodo dell’anno, però, può risaltare anche ostico per via delle alte temperature che spesso e volentieri ci rovinano il sonno. Ecco qual è il segreto per passare notti fresche e dormire senza problemi.
Con il caldo in molti potrebbero avere difficoltà a prendere sonno e dormire. Il motivo è dato dal fatto che l’organismo fa più fatica a regolare la temperatura interna. Si tratta di un processo essenziale per il nostro riposo, sul quale le alte temperature possono influire negativamente. Il corpo, infatti, tenta di disperdere calore tramite la vasodilatazione e la sudorazione, meccanismi che finiscono col disturbare il rilassamento che ci permette di addormentarci.
Il caldo estivo, inoltre, è in grado di alterare il ritmo sonno-veglia. Di conseguenza, il riposo risulta meno ristoratore. Tutto ciò può essere causa di continui risvegli, impedendoci di dormire adeguatamente. Una soluzione per rendere le nostre notti più fresche c’è, anche se spesso viene sottovalutata: scegliere le lenzuola adatte.
Quali sono le migliori lenzuola per l’estate
Il materiale delle lenzuola che utilizziamo può giocare un ruolo molto importante per il nostro sonno, garantendo una sensazione di freschezza durante la notte. Il lino e la canapa sono particolarmente indicati per l’estate: leggeri e termoregolatori, assorbono l’umidità permettendoci di dormire nel confort più totale. Un altro vantaggio di questi materiali è che sono molto resistenti nel tempo.

Un altro tessuto consigliato per le notti estive è il cotone, naturale, morbido e più economico rispetto a lino e canapa. In questo caso, le possibilità a nostra scelta sono diverse: il percalle è un materiale adatto alla bella stagione, antitraspirante e leggero. In alternativa, si può optare per la garza di cotone, sempre più diffusa e apprezzata per la sua ariosità e morbidezza. Un punto a favore, inoltre, è che si asciuga velocemente e non richiede alcuna stiratura.
Infine, va menzionato il raso di cotone: un tessuto elegante, caratterizzato da un lato liscio e lucido e l’altro opaco, confortevole e morbido. Le lenzuola in raso sono elastiche e traspiranti, favorendo la regolamentazione della temperatura corporea. Inoltre sono ottime alleate per la nostra pelle, evitando la formazione di segni sul viso, e i nostri capelli, impedendo che si aggroviglino mentre dormiamo.
Concludiamo con la seta: un materiale di elevata qualità, in vendita ad un prezzo più alto in confronto a quelli elencati finora. Consigliato per chi ha una pelle sensibile e soffre di allergie, questo tessuto è ipoallergenico e termoregolatore. La seta è ideale sia in estate che in inverno, assicurando confort a qualsiasi temperatura grazie alla sua freschezza.