Il rubinetto del bagno che gocciolava era diventato un incubo: finalmente ho scoperto dove sbagliavo ed ho risolto il problema

Quando il rubinetto del bagno gocciola può diventare anche un incubo, ma finalmente ho capito come fare e scoperto la soluzione per risolvere il problema: addio fastidio!

La manutenzione della nostra casa può essere piuttosto faticosa e, delle volte, anche frustrante; lo sa bene chi, come me, si trova di tanto in tanto con piccoli problemini da risolvere all’interno del proprio appartamento, che richiedono più o meno inventiva e predisposizione.

Sicuramente, insieme alla cucina, una delle zone più delicate della casa è il bagno, data la presenza di scarichi e tubature; in molti concorderanno inoltre che proprio il rubinetto del bagno, utilissimo quando funziona, può diventare il più odioso dei fastidi. Questo perché, se perde acqua, può dar vita a quel fastidioso gocciolio piuttosto fastidioso, soprattutto se incorre di notte, quando si vorrebbe dormire.

Mi è successo che, con questo problema, il rubinetto era diventato un vero e proprio incubo! Fortunatamente, alla fine ho scoperto qual è il vero problema, risolvendo definitivamente: attenzione perché in molti commettono lo stesso errore!

Come risolvere il problema del rubinetto del bagno che gocciola: addio fastidio così

I problemi col nostro rubinetto possono iniziare commettendo un errore abbastanza banale, ma che può costarci caro. In molti, infatti, stringono la manopola fino in fondo, arrivando fino a dove non si muove più; a livello intuitivo, questo potrebbe portarci a pensare che ogni pertugio è negato all’acqua, ma così non è.

rubinetto del bagno
Come risolvere il problema del rubinetto del bagno che gocciola: addio fastidio così – designmag.it

E’ proprio questo gesto, in realtà, a far iniziare il danno. Chiudendo la manopola con troppa forza, la guarnizione interna viene schiacciata oltre il necessario, deformandosi e perdendo elasticità; col tempo, si arriva quindi ad avere una parte deteriorata del rubinetto. Questo porta alla fastidiosa perdita, che si può quindi evitare semplicemente utilizzando bene il sistema.

Importante, in questo senso, anche la manutenzione, oltre a fare attenzione ai segnali di un possibile guasto. Quando il rubinetto diventa sempre più duro da chiudere o la manopola inizia a cigolare o a fare resistenza, dovremmo cominciare a insospettirci e controllare lo stato della guarnizione.

Le gocce d’acqua perse dal rubinetto non sono soltanto fastidiose per gli abitanti della casa, ma contribuiscono ad un vero e proprio spreco d’acqua che, alla fine dell’anno, può anche pesare in bolletta. Fai attenzione a non commettere un errore davvero banalissimo, ma che può costarci molto caro (in tutti i sensi)!

Gestione cookie