L’arrivo dei mesi più freddi porta diverse problematiche: oltre a dover fare i conti con temperature rigide, infatti, molte famiglie devono mettere in conto la spesa per i riscaldamenti. C’è chi si affida alle stufe, chi ai termosifoni, o chi ormai ha condizionatori a pompe di calore, ma quando la temperatura scende sotto lo 0°, attivare il riscaldamento diventa quasi obbligatorio.
A prescindere dallo strumento che si utilizza, c’è sempre, quindi, un consumo di energia; la spesa aumenta e i costi, per tutta la durata dell’inverno, potrebbero diventare insostenibili. Ma se ci fosse un modo per ridurre il consumo energetico per il riscaldamento, pur non rinunciando a combattere il freddo?
Questo prodotto innovativo rappresenta una soluzione pratica ed immediata per moltissime case: l’investimento, alla lunga, porta ad un risparmio incredibile di mese in mese, oltre ad aggiungere un tocco in più di stile al nostro appartamento.
Aumenta l’isolamento termico della casa e risparmia sui riscaldamenti
Come segnalato anche da Immobiliare sul suo sito ufficiale, uno dei metodi più efficaci per risparmiare sui riscaldamenti e isolare il proprio appartamento è l’istallazione di tende termiche. Grazie alla sua struttura (in alluminio, riempito di una schiuma speciale ) la tenda termica isola le stanze, riducendo anche l’inquinamento acustico.

L’imbottitura è solitamente di cotone e poliestere, con un secondo strato di cotone (o flanaella, o altri tessuti più spessi); l’ultimo strato è realizzato in vinile, data la sua funzione di proteggere dai raggi solari. Data la sua consistenza, la tenda (solitamente montata a rullo, più rare quelle elettriche) contribuisce in maniera decisiva all’isolamento termico, aiutandoci a risparmiare sui riscaldamenti.
Questo perché filtrando i raggi del sole impedisce alla casa di raffreddarsi nelle ore serali, evitando sbalzi termici; questo contribuisce in maniera decisiva sull’energia impiegata per riscaldare l’appartamento nelle ore notturne, solitamente le più fredde. Il costo di una tenda termica si aggira intorno ai 20 o 70 euro al metro quadro ed è facilmente adattabile a qualsiasi porta o finestra; non dobbiamo farci spaventare dal costo iniziale perché, alla lunga, il guadagno sarà effettivo.
In tutto questo, l’istallazione della tenda termica ci permette di avere dei vantaggi anche d’estate, rendendo ancora più utile il nostro investimento: sempre per la sua funzione, grazie alla sua presenza nei mesi più caldi sarà molto più facile raffreddare l’ambiente, portando ancora una volta ad un risparmio di energia e, dunque, di consumi: in una sola parola, di soldi.