Il paradiso in cui vive Andrea Bocelli: l’immensa tenuta nel cuore della Toscana

In pochissimi conoscono dove vive Andrea Bocelli: un vero e proprio paradiso.

Andrea Bocelli è uno dei nomi più celebri a livello internazionale se parliamo di musica, ancor più se di quella “classica”: il tenore è arrivato alla popolarità nel ’93, col duetto Miserere insieme a Zucchero, per poi vincere la sezione Nuove proposte del Festival di Sanremo un anno più tardi, nel ’94, col brano Il mare calmo la sera.

In più di quarant’anni di attività, Bocelli ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, vendendo milioni di dischi, facendo concerti su concerti sold out e anche ottenendo cinque candidature ai Grammy Award, sei ai Latin Grammy Award e aggiudicandosi ben sette World Music Award.

Una carriera straordinaria quella del tenore toscano, che non è ancora finita ed è pronta a regalarci nuove sorprese: quando non è impegnato con concerti ed eventi, Bocelli si riposa e prende ispirazione nella sua splendida tenuta immersa nella natura, una casa fantastica nella sua terra d’origine, la Toscana. Avete mai visto dove abita il tenore? Un posto stupendo.

La splendida dimora di Andrea Bocelli: la tenuta nel cuore della Toscana

La casa di Andrea Bocelli, come riporta anche casamagazine.it, è situata nella tenuta di Poggioncino, costruita fra le colline della Val d’Era a due bassi dalla città natale del cantante, Lajatico. Il borgo è tra i più antichi dei dintorni del pisano ed oltre ad essere stupendo ha un grande valore affettivo per il cantante; tra l’altro, la tenuta appartiene da generazioni alla famiglia Bocelli, con Andrea che non ha fatto altro che raccogliere e mantenere l’eredità che gli è stata tramandata.

bocelli a cavallo
La splendida dimora di Andrea Bocelli: la tenuta nel cuore della Toscana (Credits: screenshot Instagram @andrabocelliofficial) – designmag.it

La tenuta Bocelli offre un panorama mozzafiato sul paesaggio circostante e risulta una vera oasi di paradiso, un luogo dove vivere a contatto con la natura toscana. La riservatezza della famiglia Bocelli non permette di scoprire dettagli sugli interni dell’abitazione, ma da molte foto si possono invece ammirare i tantissimi spazi esterni della tenuta; non mancano i cavalli, grande amore di Bocelli e veri e propri protagonisti della tenuta.

Presenti infatti diverse scuderie, con cavalli magnifici di cui il cantante, con la sua famiglia, si prende cura; lo spazio della tenuta offre inoltre l’occasione di splendide passeggiate negli spazi circostanti, anche nel grande vigneto di 8 ettari presente. La tenuta è nota infatti anche per il fino prodotto: ad oggi la gestione è affidata ad Alberto Bocelli, fratello di Andrea, che si occupa proprio col cantante della tenuta. Il vino prodotto viene distribuito in Italia e in larga parte all’estero, fra America e Nord Europa.

Quando non si occupa della tenuta di Poggioncino, inoltre, Bocelli può riposare in una dimora decisamente diversa, una villa a Forte dei Marmi sorta da una pensione in disuso di fine Ottocento e dotata di una vista da urlo sul mare.

Gestione cookie