Le bombole del gas possono diventare molto pericolose se non vengono maneggiate e conservate correttamente. Il rischio esplosione, intossicazione o incendio è alto. Lasciarle alle intemperie sul balcone o sotto lo scoppio del sole non è proprio una buona idea. Se si dovessero vedere nello spazio esterno del vicino come proteggersi?
Quando si parla di gas bisogna sempre agire con la massima cautela e serietà. Le bombole vanno maneggiate con cura e conservate in modo adeguato. I principali pericoli arrivano da perdite e urti, dall’elevata infiammabilità, da un’esposizione eccessiva a fonti di calore. Se dovesse aumentare la pressione interna ecco che sarebbero seri guai.
Si capisce che quando si conservano bombole di gas per l’uso domestico i vicini siano preoccupati e vogliano assicurarsi che la sicurezza sia garantita. Ci sono delle norme da rispettare per tenerle sul balcone e anche una piccola violazione può avere delle conseguenze per chi conserva malamente le bombole. La principale normativa di riferimento è UNI 7131.
Le regole da conoscere per tenere le bombole a gas sul balcone
Iniziamo dalla quantità e peso delle bombole a gas da tenere sul balcone. La normativa stabilisce un peso massimo di 15 kg di prodotto contenuto in una bombola GPL nello spazio esterno di casa. Solo in alcuni casi particolari si possono avere due bombole collegate all’impianto. A determinare la quantità l’ampiezza della superficie a disposizione e la ventilazione dell’ambiente.

Le bombole, poi, non vanno mai messe accanto a fonti di calore e devono sempre rimanere in posizione verticale. Mai deve arrivare il sole diretto dato che il calore può aumentare la pressione interna del gas. Vanno messe, dunque, in zone ben ventilate e ombreggiate. In alternativa è possibile utilizzare delle coperture molto leggere come tettoie. Mai tenerle completamente al chiuso, l’aerazione è fondamentale.
Chi possiede le bombole a GPL dovrà controllare spesso che lo stato sia perfetto verificando che non siano presenti segni di usura o danni. Eventuali violazioni delle direttive sfocerebbero in sanzioni amministrative e qualora la negligenza causasse incidenti ci sarebbero conseguenze civili e legali specialmente se la vita delle persone venisse messa a rischio.
I rischi legati all’uso domestico del GPL vanno ridotti al minimo per una sicurezza personale e dei vicini. Infine, fondamentale anche la scelta di bombole di qualità affidandosi a fornitori che vendono prodotti professionali e prestiamo sempre la massima attenzione.