Con il metodo dell’olio e del limone i mobili di legno tornano come nuovi, guida pratica.
È risaputo che i mobili di legno siano i più pregiati e tra quelli richiesti maggiormente, ma molti ci rinunciano per paura che si rovinino. La verità è che ci sono dei trucchetti niente male che li rendono come nuovi. Il metodo dell’olio e del limone non è molto noto, ma una volta scoperto è una rivoluzione. Addio prodotti che fanno male alla salute o dispendiosi, sì all’ecosostenibilità al 100% efficace!
Detriti, umidità, graffi, macchie e opacità sono gli incubi di chi possiede mobili in legno. Come può il metodo dell’olio e limone risolvere tutti questi guai? Se li si applica senza logica, allora si rischia di non concludere nulla. Ma se li si ottimizza nel modo giusto, si ottengono grandi risultati.
È bene precisare che l’olio è un ottimo nutriente, ma la scelta della tipologia ha un effetto diverso. Non tutti gli oli sono uguali, in base a quello acquistato si avrà una soluzione differente. Quali sono i più utilizzati?
Come funziona il metodo dell’olio e limone sui mobili di legno
Con queste dritte i mobili di legno si preserveranno per sempre. Il metodo dell’olio e limone funziona e non ammette errori. Non si danneggia nessuna superficie, si risparmia e si darà nuova vita che brilla di luce propria. Chi ama arredare non deve temere di fare pasticci, perché risolve senza problemi.

Chi ha mobili antichi deve sicuramente preferire l’olio d’oliva, li illumina e nutre, con un effetto lucido duraturo. Mentre l’olio di lino è famoso per le sue proprietà protettive, significa che renderà il mobile più resistente a graffi e danni di varia natura. Perfetto soprattutto per gli elementi di arredamento che necessitano di ristrutturazioni complete.
Ma il limone a cosa serve? Ha proprietà sgrassanti e antibatteriche, rimuove sporco e macchie, e rilascia una profumazione pazzesca. Come combinarli? La miscela perfetta unisce 200 ml di olio e 100 ml di succo di limone, basta metterli in uno spray usa e getta. Meglio se si usa una bottiglia in vetro di colore scuro, il liquido si conserverà molto più a lungo.
Per avere pulizia efficace e nutrimento, basta spruzzare il mix di liquidi in un panno pulito e morbido, il quale una volta inumidito, va poi passato sulle superfici. Dopo ache sono passati dei minuti, si ripassa sopra un altro panno, asciutto, ed è fatta. Questa operazione si può compiere anche una volta al mese, il risultato sarà pazzesco.
Ultimo dettaglio, anche la prevenzione è importante. Evitare di esporre i mobili di legno ai raggi solari o anche utilizzare dei sottobicchieri e protezioni varie per evitare di fare graffi, è anche un’ottima abitudine.