10 (+1) idee per esporre i quadri in casa con un tocco di stile

Arredare casa con i quadri permette di creare un ambiente confortevole, elegante e di carattere. Vi sono diversi modi per esporre le tele e le cornici, ma tutto dipende dalla tipologia di stile e, soprattutto, dall’ambiente che si desidera abbellire.

10 (+1) idee per esporre i quadri in casa con un tocco di stile

Arredare casa con i quadri è una soluzione ottimale se si desidera dare un tocco originale e glamour a tutto l’ambiente. Esporre una tela al muro del salotto rende il tutto molto più accogliente e famigliare; ovviamente, questa tipologia di arredo sta bene in diverse stanze, dal salone all’ingresso fino alla camera da letto.

Il segreto per evitare di creare un’accozzaglia è di optare sempre per un tema vicino allo stile della vostra casa e, soprattutto, che rispecchi il vostro modo di essere.

Quadri sopra la parete del divano


Riempire la parete dietro il divano con i quadri è una delle soluzioni più amate per arredare la casa senza aggiungere elementi troppo ingombranti. La soluzione perfetta per chi cambia spesso idea e non vuole rimanere legato a colori o carte da parati.

Composizione geometrica con i quadri


Un’altra idea per esporre i quadri in casa è di creare una sorta di composizione geometrica. Il consiglio è di appendere quadri differenti, utilizzando cornici di diversa grandezza, e disporli a incastro proprio come il tetris. Anche questo modo di disporre i quadri è perfetto per la camera da letto.

Effetto cornice


Un’altra idea molto carina per arredare le pareti con i quadri preferiti in casa è di creare un effetto cornice.
Come? E’ molto semplice; basta prendere quadri di grandezze diverse e disporli uno vicino all’altro, in modo da creare l’effetto di un’unica grande cornice.

Mensola per quadri


Se avete a disposizione una piccola mensola, stretta e lunga, vi consigliamo semplicemente di appoggiarvi le cornici. Un’idea semplice ma d’effetto, con la quale arredare la zona salotto. In commercio esistono anche mensole ad hoc.

Quadri e souvenir


Se possiamo appoggiare i quadri per terra perché non possiamo appendere souvenir e gadget? Un’idea per arricchire lo stile di casa è quella di mixare souvenir, magari ricordo di viaggi lontani, e quadri. Giocate con i colori, con le assonanze di stile e con le dimensioni.

Posizionare i quadri ad angolo


In caso di muri che si incrociano, formando degli spigoli e degli angoli, un modo per abbellirli è di inserire più quadri, facendo combaciare le cornici.
Un’idea deliziosa è appendere le foto dei vostri viaggi più belli, creando una sorta di wallpaper personale.

Utilizzare i quadri da parete a soffitto


Sognate la carata da parati per arredare una parete vuota, ma avete paura di annoiarvi in fretta? Optate per una serie di quadri, di dimensioni uguali o diverse, posizionati in maniera equidistante ma riempiendo la parete da pavimento a soffitto. Un’idea di design davvero cool.

Quadri appoggiati a terra


E chi lo dice che i quadri vadano obbligatoriamente appesi? Se siete alla ricerca di un’idea alternativa per esporre opere e foto in casa potreste, allora, decidere di appoggiarle a terra. Scegliete una cornice robusta e dalla base larga: in questo modo non rischierete la caduta improvvisa.

Arredare le scale con i quadri


In caso di un secondo piano, un modo per arredare la zona del disimpegno è di appendere tutti i quadri sulla parete delle scale.

Disporre i quadri in verticale


Un’idea di design per appendere i quadri in casa è di seguire una linea verticale, dall’alto verso il basso. Per creare questo effetto potete appendere i quadri uno sotto l’altro, lasciando un margine di muro scoperto, oppure potete utilizzare i binari che si fissano direttamente sul muro.

Mixare diverse cornici su una sola parete


Se avete a disposizione un muro abbastanza grande e bianco, un modo per renderlo piacevole e creare un ambiente più accogliente è di scegliere cornici tutte diverse. Un’idea carina e fantasiosa, ma attenzione a non farsi prendere troppo la mano: cercate di tenere un filo conduttore per la scelta del colore o gli abbinamenti.