I ladri non vogliono che tu lo sappia: questi trucchi sono i più efficaci per proteggere la tua casa

Proteggi la tua casa prima di partire per le vacanze così che i ladri saranno scoraggiati dall'entrarci: ecco i trucchi da conoscere.

Le vacanze estive sono il momento perfetto per i ladri per entrare in casa tua e rubare tutto ciò che c’è di valore. Molte persone infatti temono di lasciare disabitata la loro casa per questo motivo.

Ma ci sono dei trucchi per proteggere la tua casa ed evitare che i malintenzionati possano compiere i loro furti. Ecco quali dovresti usare prima di partire per le vacanze. 

I trucchi per proteggere la tua casa durante le vacanze: così i ladri non entreranno

Per proteggere la tua casa durante la vacanza, quando è disabitata, ecco i trucchi che dovresti usare.

Mano imposta allarme in casa
I trucchi per proteggere la tua casa durante le vacanze: così i ladri non entreranno – designmag.it

I trucchi sono: 

  1. chiudere bene porte e finestre e attivare l’allarme: è consigliabile installare serrature e porte blindate oltre ad un allarme, così come avere persiane su tutte le finestre che danno all’esterno. Ci sono anche modelli con sistemi di blocco quando si cerca di forzare dall’esterno. Chiudere bene porte e finestre, così come avere un allarme con videosorveglianza e avviso alla polizia prima di partire per un viaggio, è molto utile ed il primo passo per stare tranquilli prima di lasciare la casa disabitata
  2. piante fresche e cassetta delle lettere vuota: avere una persona di fiducia che possa controllare la casa di tanto in tanto, innaffiare le piante e portare via la posta può quindi fuorviare i ladri, che vedranno che c’è movimento nell’edificio e ci penseranno due volte prima di entrare in casa. Inoltre, scontato ma da dire: non lasciare mai le chiavi sotto lo zerbino o nascoste vicino alla porta
  3. contatore della luce in funzione: è un altro indizio che i ladri possono interpretare come un segno che non siamo a casa. Ecco perché, nonostante il prezzo della luce, vale la pena avere un dispositivo elettronico o una luce che sia attivo mentre non ci siamo, o chiedere alla stessa persona che va a casa nostra per controllare che tutto vada bene, di mettere in funzione anche qualche dispositivo per periodi di tempo più o meno brevi. Al giorno d’oggi, tuttavia, ci sono diverse tecnologie che consentono di accendere e spegnere luci e prese a distanza con il cellulare, un’opzione perfetta per far vedere che siamo a casa anche se siamo sdraiati su un lettino sulla spiaggia
  4. discrezione sui social network: mostrare qui che siamo in vacanza può essere un messaggio che può giungere anche alle persone sbagliate, per esempio ai ladri che capiranno di avere il via libera per entrare in casa nostra. Si consiglia di non specificare le date di assenza e altri dettagli che possono arrivare alle orecchie dei ladri
  5. televisione accesa: può fuorviare i ladri quindi tenerla collegata durante la notte, con le persiane non chiuse del tutto. I ladri si spaventeranno e penseranno che ci sia qualcuno all’interno della casa.

Questi consigli sono utilissimi per proteggere la tua casa ed evitare che i ladri ci entrino quando sei in vacanza.

Gestione cookie