Caratteristiche dei migliori infissi antieffrazione, come i ladri non entreranno più dalle finestre: sicurezza garantita!
La paura dei ladri è sempre più intensa a causa dei furti efferati che sono decisamente in aumento. Cosa abbiano intenzione di rubare è molto difficile da capire, al di là del reato in sé, è raro che le famiglie oggigiorno abbiano da parte così tante ricchezze, ma c’è una novità: gli infissi antieffrazione non solo sono a prova di furfanti, ma sono anche la soluzione più economica.
Lo sono perché esistono tantissimi modelli a disposizione da parte dei produttori, l’aspetto più interessante riguarda le loro caratteristiche. Sicuramente ci sono prodotti più raffinati e costosi per i materiali utilizzati, ma la soluzione sta piacendo così tanto per la sua funzionalità, che ne esistono di tanti tipi proprio per soddisfare le esigenze di tutti.
Avere ladri in casa è un incubo, ma con questi infissi antieffrazione le finestre diventano più sicure, e davvero i ladri non entreranno più da esse. Di seguito i consigli per scegliere il modello migliore in relazione alle proprie disponibilità economiche ed esigenze.
I migliori infissi antieffrazione, i ladri non entreranno più dalle finestre
Ci sono dei parametri specifici da soddisfare per avere i migliori infissi antieffrazione, e questo infatti non è determinato dal loro prezzo. Quindi, la qualità è determinata da alcune condizioni specifiche, ecco quali sono.

Saperli scegliere è importante per proteggere sé stessi e la propria famiglia, ma anche i beni sudati con i propri sacrifici. C’è un aspetto importante da non sottovalutare, cioè il fatto che gli infissi antieffrazione devono rispettare dei parametri, riscontrabili nei certificati legati agli standard europei, i quali garantiscono una protezione adeguata. La certificazione di resistenza agli attacchi è l’indicatore più importante per riconoscere la qualità e la sicurezza dell’infisso.
“RC” cioè la classificazione di “Resistenza al crimine” è una protezione base. Mentre gli infissi RC4 sono quelli progettati per resistere a tentativi di scasso di natura professionale. La certificazione CE invece, garantisce che il prodotto rispetti le normative di qualità e sicurezza dell’UE, assicurando che gli infissi siano conformi a standard di resistenza e durata.
Anche la scelta dei materiali è importante, il PVC rinforzato è il migliore per rapporto qualità/prezzo. L’alluminio, più difficile da forzare, deve essere adattato a vetri di sicurezza, migliorandone così la protezione. Pure il sistema di chiusura è importante, deve rendere impossibile aprire a chi non ha la chiave. Le serrature a più punti sono resistenti, mentre le cerniere devono essere antistrappo.
Il vetro stratificato è molto resistente, e davanti la rottura, i frammenti rimangono attaccati al foglio plastico, riducendo i rischi di lesioni. Mentre quello temperato è più resistente a urti e pressioni. Difficile da rompere rispetto a quello comune, ma una volta rotto si frantuma in pezzi minuscoli e difficili da eliminare