I ladri entrano in casa quasi sempre da questo varco: in pochi ci pensano, come mettersi in salvo

Ecco i punti preferiti dai ladri per entrare in casa e commettere un furto.

La nostra superficialità non può essere la causa del furto. Scoprire che i ladri sono entrati in casa perché abbiamo agito con sufficienza e non abbiamo adeguatamente protetto l’abitazione è un colpo forse più duro del ritrovare le stanza sottosopra.

L’esperienza di un furto in casa è devastante. Il pensiero che estranei hanno invaso il nostro nido sicuro e rubato oggetti di nostra proprietà per i quali nutrivano un grande legame affettivo sconforta e terrorizza. Vedere le stanze sottosopra, i cassetti svuotati e la confusione dilagante è un colpo al cuore.

Se poi si dovesse capire che il furto è stato facile per i ladri perché abbiamo lasciato una finestra aperta o non abbiamo chiuso a chiave la porta di casa nella fretta di uscire ecco che si riceverebbe un secondo duro colpo. Dovremmo avere la libertà di poter lasciare casa vuota senza temere che malintenzionati violino la nostra proprietà ma purtroppo non viviamo in un mondo che lo consente. Proteggere la casa è una responsabilità che tutti abbiamo.

Quali varchi preferiscono usare i ladri?

Il primo controllo che i ladri effettuano è quello della porta di casa. Questo è sicuramente il varco preferito per l’accesso con infrazione. Usando il piede di porco o altri sistemi riescono a violare facilmente una porta che non è blindata, non è chiusa a chiave e non ha una doppia serratura. Sarebbe indispensabile, dunque, installare un sistema d’allarme che agisca da deterrente e anche un sistema di videosorveglianza. L’importante è che siano a norma di Legge.

ladro che apre finestra
Quali varchi preferiscono usare i ladri? (Designmag.it)

Tra i varchi più vulnerabili, poi, ci sono le finestre. Le grate ormai non sono quasi più un problema per i malintenzionati, riescono ad eluderle facilmente con attrezzi ideati appositamente per tagliarle senza nemmeno fare troppo rumore. Nei piani più alti, poi, non si usano le grate e spesso si lasciano le finestre aperte pensando che difficilmente possano entrarvi i ladri.

E invece proprio questa mancanza di attenzione può catturare l’interesse dei criminali. Bisogna installare infissi robusti, usare vetri antisfondamento e chiudere sempre le finestre quando si esce di casa. Anche in questo caso sensori collegati all’allarme rappresentano la protezione migliore.

Infine, non vanno sottovalutati tetti e terrazzi. Nella maggior parte dei casi non rappresentano l’accesso ideale perché troppo esposti a sguardi indiscreti ma sono comunque una soluzione che i ladri valutano soprattutto se acrobati e non hanno paura delle altezza. Bisogna fare attenzione, dunque, a grondaie, tubature ed elementi che possano fungere da appiglio.

Gestione cookie