I classici lampadari e plafoniere ormai non vanno più di moda: questa soluzione è elegante e piace a tutti

L’interior design si rinnova continuamente: i classici lampadari e le plafoniere non vanno più di moda. Questa è la soluzione.

Molti elementi di design vengono considerati ormai obsoleti. Gli stili e il mobilio per gli interni si rinnovano continuamente. A questo proposito, i classici lampadari e le plafoniere non vanno più di moda. La loro manutenzione è complicata e hanno stufato gran parte dei consumatori. Ora tutti amano queste due soluzioni. Pratiche, eleganti e originali.

Validi sostituti ai classici lampadari e plafoniere

Classici lampadari e plafoniere vengono sostituiti dai seguenti modelli. Modernità e design si uniscono:

  • applique: si tratta di lampade installate direttamente sulla parete (quindi non sul soffitto), disponibili in stili diversi. Si adeguano perfettamente al design interno delle mura domestiche. Se ad esempio possedete degli spazi moderni, potete acquistare l’applique rettangolare. Laddove invece preferiate il classico, si può puntare a un modello arricchito con motivi floreali. Nonostante le piccole dimensioni, illuminano perfettamente l’ambiente. È importante però stabilire la traiettoria della luceuplight, verso il soffitto oppure downlight, verso il basso –, così da essere sicuri di giocare bene con le armonie. Inoltre, in base alla lampadina e al modello selezionato, potete anche scegliere se direzionare la luce oppure prediligere un modello a luce diffusa;
Arredamento con poltrona, lampada ad arco e applique
Validi sostituti ai classici lampadari e plafoniere – designmag.it
  • lampada ad arco: realizzata con un dispositivo di emissione luminosa ad arco voltaico, è stata progettata per la prima volta dai fratelli Achille e Piero Castiglioni – quest’ultimo ha lavorato anche per la progettazione del sistema di illuminazione di City Life a Milano – per Flos, azienda fondata a Merano nel 1962. Nasce per risolvere il disagio dei proprietari che non possiedono un soffitto predisposto all’installazione di lampadari e plafoniere. Può essere posizionata ovunque e funge da vero e proprio oggetto di arredamento. Ormai è diffusissimo l’abbinamento della poltrona da lettura con la lampada ad arco, in quanto permette di direzionare la luce sulla postazione. Si trova in diversi materiali: in ottone per l’arredamento classico e in metallo per uno stile più minimal e moderno.

Ci sono moltissime alternative ai lampadari e alle plafoniere. Tra le praticità non possiamo non fare riferimento alla difficoltà di pulizia. Rimuovere la polvere e la sporcizia dai sistemi di illuminazione installati sul soffitto è molto complicato. Al contrario, applicando applique alle pareti oppure lampade ad arco, sarà sufficiente passare un panno liscio umido sulla superficie. Sono infatti a portata di mano.

Gestione cookie