Il rischio di essere derubati nel proprio appartamento, nonostante i vari sistemi di sicurezza, resta purtroppo ancora alto. Nel nuovo report Indice della Criminalità, pubblicato annualmente da Il Sole 24 Ore, pare che la regione d’Italia più bersagliata dai ladri da appartamento sia la Toscana, con la provincia di Pisa a detenere il numero più alto di denunce (rapportato, nella classica, al numero demografico).
Detto questo, diventa importantissimo prendere delle misure precauzionali affinché i ladri stiano lontani dalla nostra; molte volte commettiamo degli errori davvero banali, ma che potrebbero costarci caro e portare a conseguenze catastrofiche.
Nessuno ha il diritto di entrare in casa di qualcun altro e chi lo fa, senza dubbio, commette un crimine che va punito; per non dare nell’occhio, comunque, potrebbe essere una giusta mossa tenere questi oggetti lontani dalle finestre e da occhi indiscreti e malintenzionati.
Gli oggetti da tenere lontani dalle finestre: quali sono e come possiamo posizionarli nel nostro appartamento
Prima di colpire, i ladri spesso studiano attentamente le abitazioni, soprattutto di sera (quando le luci sono accese) oppure accedendo a balconi vicini, strade e cortili esterni. Ecco perché è importante, in maniera precauzionale, non svelare ai malviventi dettagli sul nostro appartamento, oltre che sugli oggetti che vi sono contenuti al suo interno.

Quelli che attirano maggiormente l’attenzione, perché facili da portare via, sono principalmente oggetti elettronici come TV di grandi dimensioni, computer e laptop, console di gioco e impianti audio. Bisognerebbe poi non mostrare nemmeno quadri e opere d’arte, strumenti musicali, biciclette di valore, borse di marca e ovviamente gioielli (questo dovrebbe essere scontato, insomma).
Una soluzione, per evitare sguardi indiscreti e non preoccuparsi troppo della posizione degli oggetti in casa, è rappresentata dall’utilizzo di tende oscuranti, veneziane o anche pellicole privacy per vetri. E’ comunque sempre consigliato tenere gli oggetti di valore nelle stanze interne, evitando di posizionare TV e PC davanti a finestre su strada e ovviamente non lasciando la cassaforte a vista.
Utilizzando gli giusti accorgimenti, a partire dal posizionamento degli oggetti nel nostro appartamento e fino all’utilizzo di vari sistemi per la privacy, possiamo impedire che informazioni sulla nostra dimora vengono accumulate da malintenzionati, riducendo il rischio di essere derubati. La prima risorsa contro i furti in casa resta, comunque, l’antifurto e altri sistemi di sicurezza da installare nella nostra abitazione a seconda delle esigenze.