Ho trovato il modo (legale) di pagare i condizionatori nuovi quanto un microonde: sono buona e ti condivido il trucco, non c’è di che

scopri come acquistare un condizionatore che ti farà risparmiare un sacco e arrivare all’estate bello fresco senza svuotare il portafoglio.

L’estate si avvicina, e con lei la solita domanda che tormenta tutti: “Troverò un offerta per acquistare un condizionatore nuovo o mi toccherà sudare anche quest’anno’?” A causa dei prezzi vertiginosi dei climatizzatori questo acquisto si rimanda all’infinito, ma aspetta, ti voglio raccontare un piccolo segreto, un trucco legale che ti permette di pagare un condizionatore nuovo quasi quanto un microonde.

Lo Stato ha messo in piedi una detrazione fiscale che premia chi decide di migliorare l’efficienza energetica della propria casa, e se sai come muoverti, puoi davvero risparmiare un bel po’.Non basta comprare e montare il condizionatore, bisogna seguire qualche passaggio burocratico, ma niente di impossibile, promesso.

Comprare il condizionatore spendendo pochissimo. Il trucco che ti fa risparmiare davvero

Lo sconto sul condizionatore in pratica te lo da lo Stato grazie ad una detrazione fiscale che può coprire fino al 50% della spesa se il condizionatore è per la tua abitazione principale, o il 36% se si tratta di un’altra casa. Tradotto in soldi, se spendi mille euro, puoi recuperarne fino a cinquecento, ma non subito, bensì diluiti in dieci anni nelle tue dichiarazioni dei redditi.

condizionatore
Comprare il condizionatore spendendo pochissimo. Il trucco che ti fa risparmiare davvero-Designmag.it

Però attenzione ovviamente c’è qualche cavillo burocratico, oltre a comprare e montare il condizionatore devi assicurarti di pagarlo con un bonifico particolare, chiamato “parlante”, dove devi scrivere alcune cose importanti come la causale del pagamento, il tuo codice fiscale e quello di chi ti istallerà il condizionatore. Se sbagli a compilare questo bonifico, addio detrazione.

In più, devi tenere da parte la fattura e avere un certificato tecnico che dimostri che il nuovo condizionatore migliora davvero l’efficienza energetica della casa. Questo certificato deve arrivare da un tecnico abilitato o da una ditta specializzata, altrimenti niente detrazione.

La cosa bella è che non serve essere proprietari di casa per approfittare di questa opportunità: anche chi abita in affitto o ha altri diritti sull’immobile può farlo, basta che sia lui a pagare e abbia tutto in regola. Insomma, questo sistema ti permette di abbattere parecchio il costo finale del condizionatore, trasformando una spesa che sembrava un salasso in qualcosa di più abbordabile.

Conta molto la scelta del condizionatore, dovrà avere una buona classe energetica, meglio farsi aiutare da professionisti seri per l’installazione e la certificazione, paga solo con bonifico parlante e conserva tutto quello che ti danno, dalle fatture ai certificati. Quando arriva il momento di fare la dichiarazione dei redditi, inserisci la spesa e comincia a goderti il fresco risparmiando.

Se segui questi passaggi, la spesa per il condizionatore si alleggerisce parecchio, quasi come se stessi comprando un microonde nuovo, ma con il vantaggio di non dover più soffrire il caldo in casa. E poi, diciamolo, è anche un modo furbo per risparmiare energia e fare un favore all’ambiente senza rinunciare al comfort.

Quindi, se vuoi arrivare all’estate fresco e con il portafoglio felice, questo è il momento di muoverti. E se qualcuno ti chiede come hai fatto a pagare così poco, puoi sempre rispondere con un sorriso: “È un segreto tra me e lo Stato”.

Gestione cookie