Il tema del risparmio è oggi ancor di più un argomento caldo, sul quale molte famiglie si confrontano per cercare la soluzione migliore. Noi oggi ti vogliamo aiutare a capire meglio come risparmiare quando cucini.
Spesso non ci si pensa, ma esistono sotto i nostri occhi dei trucchetti davvero risolutivi per molti dei problemi quotidiani, o semplicemente per azioni che facciamo ogni giorno ma che alla fine del mese inevitabilmente pesano sulle bollette.
Cucinare in lavastoviglie, provare per credere
Sicuramente moltissime persone non ci hanno mai pensato, ma la funzione della lavastoviglie può andare ben oltre quello per cui è nata. Questo elettrodomestico offre una comodità impareggiabile, liberandoci dalla noia del lavaggio a mano, fa risparmiare tempo ed energia, pulendo a fondo stoviglie, posate e bicchieri con il minimo sforzo che semplifica notevolmente la gestione della casa. Ma non solo. Gli esperti di risparmio come nonsprecare, spiegano perché conviene cucinare in lavastoviglie, e come fare.

Non tutti sanno che una divulgatrice scientifica, Lisa Casali, ha scritto un libro interamente dedicato a questo tema, dal titolo semplice e diretto: “Cucinare in lavastoviglie”. I vantaggi di questa azione sono moltissimi, anzitutto dal risparmio in energia ed acqua, e quindi una riduzione dell’impatto ambientale, ed inoltre si possono evitare moltissimi sprechi quotidiani.
Il risparmio economico del cucinare in lavastoviglie, può raggiungere anche il 20%, e inoltre la cucina non sarà invasa da odori che spesso possono essere fastidiosi e soprattutto difficili da mandare via. Gli alimenti cotti a temperature basse, riescono a conservare le proprietà organolettiche ma anche il gusto, cucinando al contempo senza grassi e con conseguenti buoni effetti anche sulla salute.
Per cuocere in lavastoviglie, gli alimenti possono essere sigillati in sacchetti o nei vasetti, quindi in cottura sottovuoto; ciò permette di non dover seguire la cottura passo passo, ma soprattutto di continuare con le proprie attività mentre si cuoce e si lavano i piatti. Il fatto di avere la possibilità di programmare il lavaggio delle stoviglie e allo stesso tempo programmare la cottura dei pasti, rende tutto molto agevole nell’organizzazione dei tempi durante una giornata frenetica.
Basta in pratica inserire in lavastoviglie i contenitori, e lasciar fare il proprio lavoro, preoccupandosi solo di aprire alla fine del ciclo programmato, così come avviene con le stoviglie. Questo semplice ma utilissimo trucco, fa riflettere su come a volte gli elettrodomestici e gli oggetti che abbiamo in casa, non siano sfruttati al massimo, e di come al contrario possano essere utilizzati per moltissime azioni quotidiane, ottimizzando tempi e risparmiando su molte spese.